La trasfigurazione

In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui.
Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprì con la sua ombra. Ed ecco una voce dalla nube che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo».
All’udire ciò, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore. Ma Gesù si avvicinò, li toccò e disse: «Alzatevi e non temete». Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesù solo.  Mentre scendevano dal monte, Gesù ordinò loro: «Non parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dell’uomo non sia risorto dai morti».

 

 

“E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce.”                                                                                                                      E il tuo volto,  brilla ?

 

Con Gesù.

Con Gesù,  brilla il tuo volto.   Davanti a Gesù, brilla il tuo volto.    In Gesù, brilla il tuo volto.

 

Li condusse in disparte.     Anche te Gesù,  ti conduce.   Anche te   porta in disparte, con lui.  Su un alto monte.  In alto. Vicino al cielo.

E fu trasfigurato.     E ti fa vedere.   Ti svela. Ti rivela.  Ti mostra. Ti dimostra.  Ti manifesta.   Chi è lui.

Il suo volto brillò.      Il suo volto è nel Padre.   È immerso nel volto del Padre.  Si specchia nel volto del Padre.     Si illumina  del volto del Padre.

Come il sole.     E il suo volto diventa  raggiante, luminoso, splendente.  Sfolgorante.  Appare, traspare, Dio.   L’essenza di Dio.      Perché è Dio.

E le sue vesti  candide.      E le sue vesti diventano candide.  Pure. Immacolate.  Appare, traspare,  la purezza di Dio.    La santità di Dio.     Perché è Dio.

Mosé ed Elia.      È lo splendore della sua gloria.   È la gloria della resurrezione.  E la gloria del Padre.     È lo splendore della gloria   del Figlio e del Padre.

 

Una nube luminosa.    Lo splendore continua.    Ecco una nube luminosa.  Lo splendore è una nube.   Lo splendore è lo Spirito Santo.    Che scende su di te.  Ti ammanta. E ti tiene. E ti contiene. E ti copre. E ti ricopre.   Dello splendore di Dio.    Nello splendore di Dio.

Una voce dalla nube.       Ed ecco  da quella nube,    appare,  compare,  traspare.   il Padre.    La voce del Padre.      Che ti dice,  chi è Gesù.

Questi è il Figlio mio.       Questi,  è il Figlio mio.     È il Figlio di Dio.  È Dio.   Lo dice Dio.    Lo dice il Padre.   Lo conferma il Padre.

L’amato.      In lui ci sta il mio amore.   In lui lo trovi il mio amore.   In lui ho posto il mio amore.

In lui ho posto il mio compiacimento.       In lui ci sta la mia gioia.    In lui ho posto la mia gioia.      In lui  ci sta la mia gloria.     È lui la mia gloria.

Ascoltatelo.     Ascolta lui. E non altro.   Senti lui. E non altro.   Segui lui. E non altro.

 

Ecco,  cosa appare.    Ecco cosa compare.    Ecco cosa si svela.   Ecco cosa si rivela.   In Gesù.     La Trinità.   Davanti a te.

E anche il tuo volto splende.   E anche il tuo volto risplende.    E anche il tuo volto brilla.

E ti brillano   gli occhi.

 

 

 

 

 

 

 

Le tentazioni

In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinò e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ che queste pietre diventino pane». Ma egli rispose: «Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio”».
Allora il diavolo lo portò nella città santa, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù; sta scritto infatti: “Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo ed essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra”». Gesù gli rispose: «Sta scritto anche: “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”».
Di nuovo il diavolo lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: «Tutte queste cose io ti darò se, gettandoti ai miei piedi, mi adorerai». Allora Gesù gli rispose: «Vàttene, satana! Sta scritto infatti: “Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto”». Allora il diavolo lo lasciò, ed ecco degli angeli gli si avvicinarono e lo servivano.

 

 

“Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo.”                               E tu,   nella tentazione,  che fai ?

 

Come Gesù.

Fai come Gesù.      Te lo fa vedere Gesù,  come fare.    Te lo fa vedere Gesù,  che fare.    E non ci caschi.    Nel tranello del Male.

 

Se tu sei Figlio di Dio.     Se…. Ci mette il se.        Il male lo nega,  come Figlio di Dio.    Non lo vuole, come Figlio di Dio.   Non ci deve stare,  come Figlio di Dio.    Te lo leva,  come Figlio di Dio.

Se tu sei.      Se tu sei……..Il Male lo mette in dubbio,  il Figlio di Dio.    Così lo umilia.  Lo abbassa.  Lo  attacca.     Ci prova a staccarlo  da Dio.     Come fa con te.     Così  non sei più di Dio.

Se tu sei.       Se tu sei il Figlio di Dio.     Lascia Dio.  Lascia andare Dio.   Non pensare più a Dio.    E mangia.  Mangia il mio pane.    Mangia le mie pietre.  Nere. Dure. Oscure.   E non sei più  di Dio.

Non di solo pane.    Non ci caschi nel tranello.    Non le mangi le sue pietre.  Non le metti dentro, le sue pietre.   Non ti nutri, delle sue pietre.     E non diventi pietra.

Ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.       È Dio il tuo pane.    È Dio il pane,  che metti dentro.     È Dio che il pane, che ti riempie dentro.    È Dio il pane, che ti sazia dentro.    E sei  di Dio.

 

Se tu sei il Figlio di Dio, gettati.       Se tu sei il Figlio di Dio.     Gettati giù.   Così vai contro Dio.   Vai contro i piani di Dio.   E getti via  i piani di Dio.     E salta la salvezza.    E non sei più di Dio.

Ti porteranno sulle loro mani.      Gettati giù.      E costringi Dio,  a venire a salvarti.     Lo obblighi a intervenire.   A venire fuori.  A farsi vedere.       E salta  la fede.     E non sei più  di Dio.

Non metterai alla prova il Signore Dio tuo.         Non lo sfidi  Dio.    Non lo obblighi,  non lo costringi, non lo comandi.       Non vai contro Dio.  Non lo metti alla prova.   Non deve stare alla tua prova.   Non deve superare la tua prova.   Per essere di Dio.      Lo rispetti  Dio.       E sei  di Dio.

 

Tutte queste cose io ti darò.        Ti inganno.    Ti dicono che è, tutto mio.   Che te lo do io. Che te lo posso dare io.   Tutto il potere e tutta la gloria.       Ma non è mio.   E non ce l’ho manco io.

Se ti gettandoti ai miei piedi.        Ma ti devi gettare ai miei piedi.    Devi stare ai miei piedi. Devi stare sotto i miei piedi.    Ai piedi del male.      E non sei  più  di Dio.

Mi adorerai.       E adori me.  Invece di Dio.    Adori me. Più di Dio.   Adori me. Al posto di Dio.     Adori me.  Come Dio.      E sei mio.     E non sei più  di Dio.

Vattene, satana!      Gli dici,  no!   Gli dici, basta.  Gli dici, fine.  Gli dici, via.    Vai via!   Lo cacci via.  Lo mandi via.  Lo butti via.    Deve andare via.

Il Signore, Dio tuo, adorerai.       E dici di si,   a Dio.     Confermi il tuo si, a Dio.   È più forte il tuo si,   a Dio.      E stai con Dio. Dalla parte di Dio.     Non te lo fai portare via.   Non ti fai portare via.

E solo a lui renderai culto.    Uno solo, è Dio.   E solo Dio  è il tuo Dio.   E non adori nessun altro.     E non preghi nessun altro.       E non ci sta un altro Dio.       E non hai un altro Dio.   All’infuori del tuo Dio.

 

Gesù,    il Male non ce la fa,    a levarti  come Figlio di Dio.      Perchè sei Dio.    E nessuno ti può cambiare.      E il Male  se ne va.  Non ci sta.   Sparisce. Svanisce.     Davanti a Dio.

Con Gesù.   Ce la fai anche tu.

 

 

 

 

 

 

 

Questi è il Figlio di Dio

In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”. Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell’acqua, perché egli fosse manifestato a Israele».   Giovanni testimoniò dicendo: «Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui. Io non lo conoscevo, ma proprio colui che mi ha inviato a battezzare nell’acqua mi disse: “Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo”. E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio».

 

 

“Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo”. E io ho visto e testimoniato che questi è il Figlio di Dio.”                                              E a te,     chi ti dà  lo Spirito Santo ?

 

Loro.

Ti dicono    che lo Spirito Santo,   è tuo.     Sei tu.   Te lo fai tu. Te lo dai tu.   Non Gesù.         Non ci cascare.

Ti dicono     che lo Spirito di Dio,   è di loro.   Sono loro.  Viene solo da loro.  Lo trovi solo   in loro.   Non in Gesù.         Non ci cascare.

Gli levano    lo Spirito Santo,  a Gesù.    Per levare Gesù.   Così non si vede più.  Che Gesù è Dio.     E si fanno loro Dio.  Al posto di Dio.     Non ci cascare.

 

 

Gesù.

Solo Gesù,    ti battezza nello Spirito Santo.    Solo Gesù,   ti da lo Spirito Santo.   Perché lo Spirito Santo,   è in lui.      E in lui,   ci sta  la Trinità.

 

Colui sul quale vedrai discendere lo Spirito.        Su di lui.   Scende lo Spirito di Dio.  Come un segno. Come un segnale. Come una freccia.  Come un cartello stradale.  Che ti indica. Dove sta Dio.

Colui sul quale.     Su di lui.      È come il dito di Dio.   È il dito di Dio.   Che ti indica lui.  Che ti indica.    Che è Dio.

E rimanere lo Spirito.     Su di lui.  Si posa.    Su di lui rimane.   Su di lui sta.   Su di lui, è.    In lui, è.   Lo Spirito di Dio.

 

È lui che battezza nello Spirito Santo.     È lui.      Solo lui ce l’ha.  Solo lui te lo da.  Lo Spirito di Dio.    Mandato dal Padre.         Senza Gesù,  non ci sta,    lo Spirito di Dio.   Mandato dal Padre.

È lui.       Dal suo costato  sulla croce.     Esce lo Spirito Santo.   Con quell’acqua che esce dal suo costato,     ti battezza  nello Spirito Santo.

È lui.     È lo Spirito Santo che esce dal suo costato.    Che ti fa puro.  Che ti cambia.  Ti trasforma.     Ti fa sacro.  Ti fa di Dio.

 

E io ho visto.       È lo Spirito di Dio, che te lo fa vedere.    È lo Spirito  che te lo fa sentire. Che te lo fa provare.   Che te lo fa capire.     Chi è lui.

E io ho testimoniato.      È lo Spirito di Dio.     Che te lo fa dire.   Che te lo fa proferire. Che te lo fa proclamare.   Che te lo fa gridare.     Chi è lui.

Che questi è il Figlio di Dio.       Ecco chi è colui.  Ecco chi è lui.  Ecco chi è questi.   È lui, il Figlio di Dio.    È lui, Dio.   Vero. Vivo. Davvero. Dio.

 

Che questi è il Figlio di Dio.     E in lui.  E nello Spirito Santo.    Anche tu puoi dire.

Abbà,  Padre  !

 

 

 

 

 

 

 

I dieci lebbrosi

Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.  Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.  Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».

 

 

“Gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: “Gesù, maestro, abbi pietà di noi!”                   E tu,    da chi vai ?

 

Da loro.

Ti hanno fatto lebbra,   loro.      Ti vogliono lebbra,  loro.   Devi essere lebbra.   Come loro.   Con i pezzi che ti cadono.   Con i pezzi che ti mancano.   Con i pezzi che si staccano.  E manco lo sai.     Ma da Gesù  non ci vai.

Hanno fatto tutti, lebbrosi.     Così nessuno vi vuole. Così nessuno vi parla.  Così nessuno vi cerca.  Così nessuno vi tocca.  Così nessuno vi ama.   Come loro.     Ma da Gesù  non ci vai.

Ti hanno levato  pure  Gesù.   Così non ci puoi andare.  Così non ti può salvare.  E restano loro.   A fare Dio. Il tuo Dio.    Ma non sono Dio.    Gesù è Dio.   E Dio ci sta sempre.  Sono loro che si sono fatti lebbra.  Che sono diventati lebbra.  Che sono lebbra.   E senza Gesù, rimangono lebbra.    Ancora. Ora. Per sempre.

 

 

Da Gesù.

Eri lebbroso.     Ma vai da Gesù.   Solo lui la guarisce,  la tua lebbra.   Tutta la tua lebbra. Tutta la lebbra,  del mondo.

 

Gli vennero incontro.     Gli vai incontro,  tu.    Lo cerchi tu.  Lo vuoi tu. Lo fai tu.  Ci vai tu. Lui ti aspetta.

Dieci lebbrosi.  E gli porti la tua lebbra.   La tua anima rosa, corrosa, consumata, dal male. La tua anima storpiata dal male.   La tua anima sfigurata dal male.    E non è più anima.

Dissero ad alta voce.    E lo chiedi  con tutta la voce.    Ti vibra il cuore in quella voce.  Ci metti tutto il cuore in quella voce.   Ci metti tutta l’anima.   È la tua anima che grida.   È il grido dell’anima.

Gesù, maestro, abbi pietà di noi.    Non ce la faccio più.  Non ne posso più.  Non la voglio più.    Non mi lasciare così.  Non mi far stare così.  Non voglio stare così.    Aiutami tu. Tu lo puoi fare.   Tu la puoi levare. Tu la puoi guarire.  Tu la puoi far sparire.    Tutta la lebbra.

 

Andate a presentarvi ai sacerdoti.     Gesù lo fa.  Ha pietà.   E ti guarisce.  E ti manda da chi lo vede.  Da chi lo afferma.    Da chi lo conferma.   Che sei guarito.

Mentre andavano furono purificati.    Su quella strada.   Gesù vuole che  tu  lo affermi.   Anche tu lo confermi.   Che sei guarito.      E chi  ti ha guarito.

Uno di loro tornò indietro.      Ti ha guarito per farti capire,  chi è lui.    E tu lo hai capito.  E torni indietro.

Si prostrò davanti a Gesù,  ai suoi piedi.       Ecco chi ti ha guarito.   Gesù.   Ecco chi è Gesù.  È Dio.    Solo Dio la leva la lebbra dell’anima.  Solo Dio la guarisce la tua anima.  E pure la lebbra del cuore.  E del corpo.       E stai ai suoi piedi.   Ai piedi di Dio.

 

Gli altri nove dove sono?      Gli altri hanno preso quello che volevano.  Hanno avuto quello che volevano.    E se lo tengono per loro. Pensano solo a loro.  Ci stanno solo loro.  E non tornano indietro.

Nessuno che tornasse indietro a rendere gloria di Dio.     Non gli interessa di Dio.  Non gli importa di Dio.  Lo tengono fuori Dio.   Non è stato Dio. Per loro.   Non c’entra Dio. Non lo riconoscono Dio.    Non tornano da Dio.    Non danno gloria a Dio.

 

Alzati e va.     Ora sei guarito  davvero.   Ora sei guarito  tutto.   Ora sei guarito sempre. Ora sei guarito  per sempre.    Ora  puoi andare.

La tua fede ti ha salvato.     In fondo alla lebbra,   hai trovato qualcosa che conta di più, della lebbra.     Hai trovato  Dio.    Il Figlio di Dio.   La grazia di Dio.  La salvezza di Dio.

E lo hai riconosciuto.  E lo hai adorato.   E lo hai glorificato.

Ecco cosa ti ha salvato.

 

 

 

 

 

 

Battesimo del Signore

In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco».
Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

 

 

“Gesù,   ricevuto anche lui il battesimo,  stava in preghiera,   il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo  in forma corporea,  come una colomba,   e venne una voce dal cielo: “Tu sei il Figlio mio,   l’amato:   in te ho posto il mio compiacimento”.                                       E tu,   da chi   ti fai battezzare ?

 

Da loro.

Ti battezzano,    con la loro acqua.       Te la sparano. Te la infilano.   Te la infilzano,  dentro. A forza.  Per forza.     Ma non è santa.   E non è manco acqua.      E non si aprono i cieli.

Si sono fatti,    il loro spirito.       E te lo mettono dentro.  E te lo sparano dentro.  E te lo infilano  dentro.        Ma non è santo.   E non è di Dio.      E si chiudono i cieli.

Ti  levano,   il cielo.     Te lo chiudono, il cielo.   Te lo coprono,  il cielo.    E non ci pensi più  al cielo.   Ma solo a loro.      Ma Gesù è Dio.   È lui,  il Signore del cielo.   E ci sta sempre. Sono solo loro,   che sono caduti per terra.    Che sono precipitati,  a terra.   Che si sono fatti,  terra.     E sotto terra.       Ancora. Ora. Per sempre.      Non ci cascare.

 

 

Da Gesù.

Solo davanti a Gesù,  si aprono i cieli.    Solo perché è Gesù,  si aprono i cieli.  Te lo dicono che è Gesù,   i cieli.     È  il Signore  del cielo e della terra.

 

Gesù ricevuto anche lui battesimo.          Ecco Gesù ti fa vedere ora,   cosa è  il battesimo. Quello che ti da lui.  Quello che fa lui.  Quello che ti porta lui.

Il cielo si aprì.      Si apre il cielo. Si spalanca il cielo.  Si manifesta il cielo.  E si vede quello che ci sta dentro.  Quello che ci sta sopra.  Quello che ci sta prima.   Del cielo.

E discese sopra di lui lo Spirito Santo.        E da dentro il cielo,  viene lo Spirito Santo.  Lo Spirito di Dio.   Dio in persona.     La terza Persona  della Trinità.

In forma corporea, come colomba.       Non è una impressione.  Non è una suggestione. Non è una apparizione.   È proprio vero. È proprio reale.  Ha una forma. Ha una sostanza. Ha corpo.   Come una colomba.   Non è una colomba.  Come una colomba  discende dal cielo.  Come una colomba appartiene al cielo.      E si posa su Gesù.   Ti indica Gesù.

 

E venne una voce dal cielo.     E viene il Padre.   Perché ci sta il Figlio.  Quando ci sta il Figlio. Se ci sta il Figlio. Viene il Padre.    È la voce del Padre. E la voce di Dio.  E la senti.

Tu sei il Figlio mio.    Te lo dice il Padre,  chi è Gesù.    Lo afferma, lo conferma, lo certifica. Il Padre.    Lo prova, lo attesta, lo manifesta,  il Padre.    Chi è Gesù.

Tu sei il Figlio mio.   Tu,  solo tu,  e non altri.    Tu,  sei il Figlio mio.  Il Figlio mio.  Che viene da me.  Che scende da me.  Che discende da me . Che procede da me.  Che sta in me.  Che è parte di me.

L’amato.    Nel Figlio ci sta il Padre.  Ma ci sta anche l’amore del Padre. Te lo da nel Figlio. Lo trovi nel Figlio.   Te lo passa il Figlio.   L’amato.  Che ha l’amore del Padre.

In te ho posto il mio compiacimento.     Nel Figlio, ci sta anche il compiacimento del Padre. La soddisfazione del Padre.    Solo nel Figlio lo compiaci,   il Padre.     Fai felice  il Padre.  Piaci  al Padre.   Solo nel Figlio.

 

Ecco cosa ci sta,  nel battesimo di Gesù.  Tutta la Trinità.     Ecco cosa ti da Gesù.  Tutta la Trinità.     Ecco chi viene in te,  nel battesimo.    Tutta la Trinità.

Ecco  cosa ti fa  Gesù.    Figlio adottivo  di Dio.

 

 

 

 

 

 

Corpus Domini

In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.  Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta».  Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente». C’erano infatti circa cinquemila uomini.  Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». Fecero così e li fecero sedere tutti quanti.  Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla.   Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.

 

 

Prese i cinque pani e i due pesci,  alzò gli occhi al cielo,  recitò su di essi la benedizione,   li spezzò e li dava ai discepoli,  perché li distribuissero alla folla.     Tutti ne mangiarono a sazietà.                  E per te, Gesù veramente,   l’ha fatto ?

 

Non lo può fare.

Hai fatto diventare Gesù,   un uomo.     Lo hai ridotto,  a un uomo.   E un uomo non può moltiplicare  i pani e i pesci.

Hai fatto diventare Gesù,  come te.    Lo hai abbassato a te.   Lo hai messo nelle tue mani. E nelle tue mani,   il pane non diventa corpo.  E il vino non diventa sangue.  Perché le mani sono le tue.    Non le sue.

 

Lo può fare.

Gesù   è il Figlio di Dio.  È Dio.   E Dio lo può fare.      Può moltiplicare  i pani e pesci.        Lui li ha fatti. Lui li può rifare.   Quanto vuole. Come vuole.    Per farti vedere che è Dio. Solo Dio  lo può fare.

Può  far diventare il pane,  il suo corpo.    E il vino,  il suo sangue.     Dio è   la Sostanza .    E la sostanza la può cambiare.  Quello che sta dentro.    E lasciare uguale l’apparenza. Quello che sta fuori.   Solo lui lo può fare.     E le tue mani di sacerdote,  non sono le tue. Sono le sue.

Nella messa.       È Gesù risorto,    che ti dà il suo corpo,  il suo sangue,   la sua anima,    e la sua divinità.    E la Trinità. Tutta.     Ma ci pensi ?   E chi ti dà di più ?

 

E tu,   lo porti agli altri.                                                                                                              E tu,   lo dai agli altri.                                                                                                                 E diventi   le sue mani.

 

 

 

 

 

 

 

La trasfigurazione

In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.  Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elìa». Egli non sapeva quello che diceva.  Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!».  Appena la voce cessò, restò Gesù solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciò che avevano visto.

 

 

Gesù  chiama  anche te,   come gli apostoli,   a salire sul monte.                                         E tu,  lo segui ?

 

Non ci vai.

Non ti sposti  proprio.     Non ci stai proprio.  Non ci vai in alto.    Rimani, a terra.    Attaccato a terra.   Appiccicato alla terra.   Spiaccicato  in terra.

E non la vedi  la sua luce.  Solo la tua.      E non la senti la sua voce.  Solo la tua.                E brilli  della tua luce.    Ti circondi  della tua luce.     Ma non riempie  di stupore,      nessuno.   Neppure te.

 

Ci vai.

Vai con lui,  sul monte.    E lì,   la vedi  la sua luce.

E lì,     lo vedi  il Figlio di Dio,   che mette il suo volto  nel volto del Padre.  Che si illumina     del volto del Padre.    E risplende  della gloria del Padre.

E lì,   la senti  la voce del Padre.   Che lo conferma,  che quello è il  Figlio suo.  Che in lui c’è il suo amore.    È in lui  ci sta il suo compiacimento.   La sua gioia. La tua gioia.

E lì,    stai   nella sua gloria.

 

Ecco che cosa lo aspetta.   Ecco che cosa ti aspetta.      Non è il buio,  non è il dolore,    non è la morte.       È  la gloria di Dio.      È  la luce di Dio,   e non ci sono più le tenebre.    È  la vittoria di Dio,   e non c’è più il dolore.    È il trionfo di Dio,   e non c’è più  la morte.

 

Ecco   la resurrezione.                                                                                                            La sua,   e la tua. 

 

 

 

 

 

 

La trasfigurazione.

In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli.  Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabbì, è bello per noi essere qui; facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Non sapeva infatti che cosa dire, perché erano spaventati. Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dalla nube uscì una voce: «Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!». E improvvisamente, guardandosi attorno, non videro più nessuno, se non Gesù solo, con loro.
Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare ad alcuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell’uomo fosse risorto dai morti. Ed essi tennero fra loro la cosa, chiedendosi che cosa volesse dire risorgere dai morti.

 

 

 

Anche a te  Gesù,  ti porta in disparte.

E ti fa vedere.

 

Che non è un uomo.     Quello che è,   lo vedi, appare, traspare.    È Dio.

È lo splendore di Dio,   che viene fuori.    E passa, trapassa, trasfigura  l’aspetto umano. Lo sorpassa.   Lo imprime,  lo impregna della sua luce.     Lo fa brillare della sua luce.        E lo fa diventare splendido.     Lo fa diventare divino.

È il candore di Dio.    La purezza di Dio.    Che passa, trapassa,  l’aspetto umano.             E lo fa diventare  bianco, limpido, candido.   Senza macchia. Immacolato.   Lo fa  diventare puro.    Lo fa diventare divino.

 

Ecco cosa fa,   il Figlio di Dio.

Con il Padre,  e lo Spirito Santo.

 

Ecco  cosa lo aspetta.

Ecco  cosa ti aspetta.

Ecco  la Resurrezione.

 

 

 

 

 

 

Lo Spirito Santo su di lui.

 battesimo di cristoIn quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”. Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell’acqua, perché egli fosse manifestato a Israele».  Giovanni testimoniò dicendo: «Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui. Io non lo conoscevo, ma proprio colui che mi ha inviato a battezzare nell’acqua mi disse: “Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo”. E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio».

 

 

 

 

E tu,   ce l’hai,   lo Spirito Santo su di te?

 

Non te lo dai da solo.   Non te lo procuri da solo.   Non ce l’hai, perché sei bravo.

Te lo dà Gesù.      Solo lui lo ha.  Solo lui te lo può dare. Solo lui te lo può passare.

 

E quando lo Spirito Santo è su di te,    allora lo vedi,  allora lo capisci,  allora lo senti,       chi è Gesù.     È il Figlio di Dio.     Perché è lo Spirito Santo,  che te lo dice.

Quando lo Spirito Santo è su di te,    è lui che ti porta,   dove vuole il Padre.    È lui  che     ti apre,   al fratello.      È lui che lo guarda,  con i tuoi occhi.       È lui che lo abbraccia,    con le tue mani.     È lui che lo ama,   con il tuo cuore.

E l’altro lo sente,  e l’altro lo vede,    che lo  Spirito Santo  è su di te.

 

E che anche tu,

sei figlio di Dio.

 

 

 

 

 

 

 

 

È il Figlio di Dio

 Il Figlio di Dio.

Sirani_Elisabetta_battesimo - Copia (3)

 

Gesù.  è veramente il Figlio di Dio.

Lo ha detto il Padre.

Lo ha detto Dio-Padre stesso, due volte: al battesimo di Gesù   e sul monte Tabor al momento della trasfigurazione.

“Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento». (Luca 3, 21-22)  “Mentre egli  (Pietro) parlava ancora, una nuvola luminosa li coprì con la sua ombra, ed ecco una voce dalla nuvola che diceva: «Questo è il mio Figlio diletto, nel quale mi sono compiaciuto; ascoltatelo».” Matteo 17:5

 

Lo ha detto Gesù stesso.

Lo ha detto apertamente Gesù stesso: Allora tutti esclamarono: «Tu dunque sei il Figlio di Dio?». Ed egli disse loro: «Lo dite voi stessi: io lo sono». (Luca 22,70).

Disse loro: «Voi chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù: «Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l’hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli.  (Mt. 16, 15-19).

“Gesù gli disse: Credi tu nel Figlio di Dio? Colui rispose: E chi è egli, Signore, perché io creda in lui? Gesù gli disse: Tu l’hai già veduto; e quei che parla teco, è lui. Ed egli disse: Signore, io credo. E gli si prostrò dinanzi.” (Giovanni 9:34-38).

“Perché ho detto: “Sono Figlio di Dio”? (Giovanni 10:35-36).  “Ha detto: Sono Figlio di Dio”. (Matteo 27:43).  “Il Padre ama il Figlio, e gli ha dato ogni cosa in mano.” (Giovanni 3:35) 

 

Lo dicono i Vangeli.

Lo hanno detto i discepoli:    Vi sono decine e decine di passi nel Vangelo, in cui Gesù è chiamato Figlio di Dio;

 “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente!” (Matteo 16:16)   Allora quelli che erano nella barca si prostrarono dinanzi a lui, dicendo: Veramente tu sei il Figlio di Dio! (Matteo 14:32-33)    Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio che deve venire nel mondo».  (Gv 11, 27).

“Inizio del vangelo di Gesù Cristo,  Figlio di Dio.” (Marco 1,1).   “L’angelo le [Maria] rispose: «Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà dell’ombra sua; perciò, anche colui che nascerà sarà chiamato Santo, Figlio di Dio.”  (Luca 1:35).

Sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me. Questa vita nella carne, io la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per me. (Galati 2,20).

Perché persino Tommaso, il discepolo incredulo, quando “vide e toccò” Gesù risorto e vivente, disse: “Dio mio e Signore mio”. (Giovanni 20:28)  

Lo ha detto il profeta Giovanni detto “il battista”:  E questa è la testimonianza di Giovanni:  “E io ho veduto e ho attestato che questi è il Figlio di Dio.” (Giovanni 1:33-34) .

Lo hanno detto i suoi denigratori:   Lo hanno condannato per questo: chi lo voleva morto, non ritenne altra accusa sufficiente, se non quella di Gesù che si auto definiva “Figlio di Dio”.

“Tu che disfi il tempio e in tre giorni lo riedifichi, salva te stesso, se tu sei il Figlio di Dio, e scendi giù di croce! (Matteo 27:40) “S’è confidato in Dio: lo liberi ora, s’Egli lo gradisce, poiché ha detto: Sono Figlio di Dio. (Matteo 27:43) “I Giudei gli risposero: Noi abbiamo una legge, e secondo questa legge egli deve morire, perché egli s’è fatto Figlio di Dio. Quando Pilato ebbe udita questa parola, temette maggiormente.” (Giovanni 19:7-8)

 Lo hanno dovuto dichiarare e riconoscere perfino i nemici di Dio!   (Matteo 4:3; 4:6; 8:29; Marco 3:11, 5:7; Luca 4:3; 4:11)  “Gli spiriti immondi, quando lo vedevano, gli si gettavano ai piedi gridando: «Tu sei il Figlio di Dio!».” (Marco 3,11)  . Or quand’ebbe veduto Gesù da lontano, corse e gli si prostrò dinanzi; e dato un gran grido, disse: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figlio dell’Iddio altissimo? Io ti scongiuro, in nome di Dio, di non tormentarmi; perché Gesù gli diceva: Spirito immondo, esci da quest’uomo! (Marco 5:6-8).

Lo hanno testimoniato il centurione e tutti gli altri soldati romani sotto la croce: “E il centurione e quelli che con lui facevano la guardia a Gesù, visto il terremoto e le cose avvenute, temettero grandemente, dicendo: Veramente, costui era Figlio di Dio.” (Matteo 27:54)

 

Lo hanno detto i profeti.  

Lo hanno detto i profeti: sono più di cinquecento le profezie nel Vecchio Testamento, che annunciano la venuta del Messia, Figlio di Dio! Circa tali asserzioni, esse costituiscono un ineludibile e saldo fondamento teologico, che nessuno ha mai potuto disconoscere, perché “la scrittura non può essere annullata! (Giov 10:35) .   “Tu sei mio figlio, oggi ti ho generato”. Sl 2,18 

 

Lo dicono i fatti.

I miracoli. La sua morte e la sua resurrezione. L’assunzione. La Pentecoste. L’eucaristia.

Sono confermati dai testimoni.  Gesù è apparso agli apostoli  per tre volte nel cenacolo, quando erano tutti insieme e a porte chiuse. Si è mostrato con il suo corpo risorto. Lo ha fatto toccare, sentire, ha fatto mettere le mani nelle ferite. Ha mangiato con loro. Se era un fantasma, non sarebbe stato possibile. Il suo corpo risorto è una verità, è una realtà, è una sostanza viva.

 Tanti altri testimoni lo hanno visto tutti insieme.    “Gesù è apparso alle donne, a Emmaus, a Cefa, a Giacomo, sul lago di Tiberiade” (Gv 21, 1-19) ,   “Si mostrò agli apostoli vivo, dopo la sua passione, con molte prove, apparendo loro e rimanendo con loro per quaranta giorni,.” (Atti 1, 3 ),  “Ai discepoli  per tante altre volte e per molti giorni “. (At. 13, 30-33),    “Davanti a più di 500 persone tutte insieme e in una sola volta”. ( 1 Corinzi 15,6).    “E davanti ai suoi discepoli  quando fu elevato in alto sotto i loro occhi. ( Atti 1, 9).”

 

 

Lo dice Spirito Santo.

Lo spirito Santo te lo rivela. Te lo spiega. Te lo fa capire. Te lo fa sentire.

Te lo fa amare.