Questi è il Figlio di Dio

In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”. Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell’acqua, perché egli fosse manifestato a Israele».   Giovanni testimoniò dicendo: «Ho contemplato lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui. Io non lo conoscevo, ma proprio colui che mi ha inviato a battezzare nell’acqua mi disse: “Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo”. E io ho visto e ho testimoniato che questi è il Figlio di Dio».

 

 

“Colui sul quale vedrai discendere e rimanere lo Spirito, è lui che battezza nello Spirito Santo”. E io ho visto e testimoniato che questi è il Figlio di Dio.”                                              E a te,     chi ti dà  lo Spirito Santo ?

 

Loro.

Ti dicono    che lo Spirito Santo,   è tuo.     Sei tu.   Te lo fai tu. Te lo dai tu.   Non Gesù.         Non ci cascare.

Ti dicono     che lo Spirito di Dio,   è di loro.   Sono loro.  Viene solo da loro.  Lo trovi solo   in loro.   Non in Gesù.         Non ci cascare.

Gli levano    lo Spirito Santo,  a Gesù.    Per levare Gesù.   Così non si vede più.  Che Gesù è Dio.     E si fanno loro Dio.  Al posto di Dio.     Non ci cascare.

 

 

Gesù.

Solo Gesù,    ti battezza nello Spirito Santo.    Solo Gesù,   ti da lo Spirito Santo.   Perché lo Spirito Santo,   è in lui.      E in lui,   ci sta  la Trinità.

 

Colui sul quale vedrai discendere lo Spirito.        Su di lui.   Scende lo Spirito di Dio.  Come un segno. Come un segnale. Come una freccia.  Come un cartello stradale.  Che ti indica. Dove sta Dio.

Colui sul quale.     Su di lui.      È come il dito di Dio.   È il dito di Dio.   Che ti indica lui.  Che ti indica.    Che è Dio.

E rimanere lo Spirito.     Su di lui.  Si posa.    Su di lui rimane.   Su di lui sta.   Su di lui, è.    In lui, è.   Lo Spirito di Dio.

 

È lui che battezza nello Spirito Santo.     È lui.      Solo lui ce l’ha.  Solo lui te lo da.  Lo Spirito di Dio.    Mandato dal Padre.         Senza Gesù,  non ci sta,    lo Spirito di Dio.   Mandato dal Padre.

È lui.       Dal suo costato  sulla croce.     Esce lo Spirito Santo.   Con quell’acqua che esce dal suo costato,     ti battezza  nello Spirito Santo.

È lui.     È lo Spirito Santo che esce dal suo costato.    Che ti fa puro.  Che ti cambia.  Ti trasforma.     Ti fa sacro.  Ti fa di Dio.

 

E io ho visto.       È lo Spirito di Dio, che te lo fa vedere.    È lo Spirito  che te lo fa sentire. Che te lo fa provare.   Che te lo fa capire.     Chi è lui.

E io ho testimoniato.      È lo Spirito di Dio.     Che te lo fa dire.   Che te lo fa proferire. Che te lo fa proclamare.   Che te lo fa gridare.     Chi è lui.

Che questi è il Figlio di Dio.       Ecco chi è colui.  Ecco chi è lui.  Ecco chi è questi.   È lui, il Figlio di Dio.    È lui, Dio.   Vero. Vivo. Davvero. Dio.

 

Che questi è il Figlio di Dio.     E in lui.  E nello Spirito Santo.    Anche tu puoi dire.

Abbà,  Padre  !

 

 

 

 

 

 

 

Battesimo del Signore

In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare.
Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento».

 

“Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba, e venire su di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva: “Questi è il Figlio mio, l’amato in cui ho posto il mio compiacimento”.                    E il tuo battesimo,    in chi sta ?

 

In Gesù.

Non sta   in un altro.     Non è altro.  Non è di un altro.  Il tuo battesimo.       Sta  in Gesù.     È di Gesù.    Viene da Gesù.

 

Appena battezzato.        Perché lo fa?        Per darlo a te.   Per darti il suo battesimo.   Per farti vedere cosa è,    il tuo battesimo.

Appena battezzato.      Che fa?          Entra nell’acqua.    E la fa sacra.  E la fa santa.    In quell’acqua,  ci sta lui.    Che è Dio.       E ti fa sacro.

Appena battezzato.      Come lo fa?         Ci entra la sua croce,  in quell’acqua.    Ci sta la sua croce.    Che leva tutto il male.   Che lava tutto il male.   Che ti libera dal male.        E ti fa puro.

Uscì dall’acqua.        Esce dall’acqua.     Viene fuori dalla sua morte.   Risorge.   E tira fuori pure te.  Dalla tua morte.    E non è più morte.       E ti fa risorto.

Ed ecco si aprirono i cieli.      Si aprono i cieli.   Si spalancano i cieli.   Davanti  a Gesù.   Li apre lui.       E ti dà,   i cieli.

 

Vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba.          E viene lo Spirito di Dio.   Lo Spirito Santo.   Dall’alto, come una colomba.   Scende dall’alto.      È il battesimo  dall’alto.

Venire sopra di lui.        Viene su di lui.    Perché ci sta lui.   Te lo da lui.   Lo Spirito Santo.   È il fuoco di Dio.     Che segna. Che ti timbra. Che stampa. Che imprime.   Che incide,  il volto di Dio.   Su di te.        E ti fa  santo.

Venire sopra di lui.    Viene su Gesù. E su di te.    Un mare di Spirito Santo.   Che ti copre. Ti ricopre. Ti immerge. Ti sommerge. Ti inonda. Ti circonda.  Di Dio.    È il battesimo nello Spirito Santo.

 

Ed ecco una voce dal cielo.       È lo Spirito Santo   che ti porta quella voce.     È lo Spirito Santo  che ti porta il Padre.     E lo sai  che ci sta il Padre.    E lo senti  che ci sta il Padre.

Questi è il Figlio mio.     Te lo dice il Padre che Gesù,  è il Figlio suo.    E in Gesù, anche tu, sei figlio suo.

L’amato.    Te lo dice il Padre  che in Gesù,    ci sta il suo amore.     E in Gesù,  anche tu,   sei l’amato.

In lui ho posto il mio compiacimento.      Te lo dice il Padre che Gesù  è la sua gioia.   E in Gesù, anche tu,    sei la sua gioia.

 

Ecco nel tuo battesimo,  ci sta tutta la Trinità.    Ti da tutta la Trinità.     Nessun altro ce l’ha.

Ecco cosa è,   il tuo battesimo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Battesimo del Signore

In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco».
Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

 

 

“Gesù,   ricevuto anche lui il battesimo,  stava in preghiera,   il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo  in forma corporea,  come una colomba,   e venne una voce dal cielo: “Tu sei il Figlio mio,   l’amato:   in te ho posto il mio compiacimento”.                                       E tu,   da chi   ti fai battezzare ?

 

Da loro.

Ti battezzano,    con la loro acqua.       Te la sparano. Te la infilano.   Te la infilzano,  dentro. A forza.  Per forza.     Ma non è santa.   E non è manco acqua.      E non si aprono i cieli.

Si sono fatti,    il loro spirito.       E te lo mettono dentro.  E te lo sparano dentro.  E te lo infilano  dentro.        Ma non è santo.   E non è di Dio.      E si chiudono i cieli.

Ti  levano,   il cielo.     Te lo chiudono, il cielo.   Te lo coprono,  il cielo.    E non ci pensi più  al cielo.   Ma solo a loro.      Ma Gesù è Dio.   È lui,  il Signore del cielo.   E ci sta sempre. Sono solo loro,   che sono caduti per terra.    Che sono precipitati,  a terra.   Che si sono fatti,  terra.     E sotto terra.       Ancora. Ora. Per sempre.      Non ci cascare.

 

 

Da Gesù.

Solo davanti a Gesù,  si aprono i cieli.    Solo perché è Gesù,  si aprono i cieli.  Te lo dicono che è Gesù,   i cieli.     È  il Signore  del cielo e della terra.

 

Gesù ricevuto anche lui battesimo.          Ecco Gesù ti fa vedere ora,   cosa è  il battesimo. Quello che ti da lui.  Quello che fa lui.  Quello che ti porta lui.

Il cielo si aprì.      Si apre il cielo. Si spalanca il cielo.  Si manifesta il cielo.  E si vede quello che ci sta dentro.  Quello che ci sta sopra.  Quello che ci sta prima.   Del cielo.

E discese sopra di lui lo Spirito Santo.        E da dentro il cielo,  viene lo Spirito Santo.  Lo Spirito di Dio.   Dio in persona.     La terza Persona  della Trinità.

In forma corporea, come colomba.       Non è una impressione.  Non è una suggestione. Non è una apparizione.   È proprio vero. È proprio reale.  Ha una forma. Ha una sostanza. Ha corpo.   Come una colomba.   Non è una colomba.  Come una colomba  discende dal cielo.  Come una colomba appartiene al cielo.      E si posa su Gesù.   Ti indica Gesù.

 

E venne una voce dal cielo.     E viene il Padre.   Perché ci sta il Figlio.  Quando ci sta il Figlio. Se ci sta il Figlio. Viene il Padre.    È la voce del Padre. E la voce di Dio.  E la senti.

Tu sei il Figlio mio.    Te lo dice il Padre,  chi è Gesù.    Lo afferma, lo conferma, lo certifica. Il Padre.    Lo prova, lo attesta, lo manifesta,  il Padre.    Chi è Gesù.

Tu sei il Figlio mio.   Tu,  solo tu,  e non altri.    Tu,  sei il Figlio mio.  Il Figlio mio.  Che viene da me.  Che scende da me.  Che discende da me . Che procede da me.  Che sta in me.  Che è parte di me.

L’amato.    Nel Figlio ci sta il Padre.  Ma ci sta anche l’amore del Padre. Te lo da nel Figlio. Lo trovi nel Figlio.   Te lo passa il Figlio.   L’amato.  Che ha l’amore del Padre.

In te ho posto il mio compiacimento.     Nel Figlio, ci sta anche il compiacimento del Padre. La soddisfazione del Padre.    Solo nel Figlio lo compiaci,   il Padre.     Fai felice  il Padre.  Piaci  al Padre.   Solo nel Figlio.

 

Ecco cosa ci sta,  nel battesimo di Gesù.  Tutta la Trinità.     Ecco cosa ti da Gesù.  Tutta la Trinità.     Ecco chi viene in te,  nel battesimo.    Tutta la Trinità.

Ecco  cosa ti fa  Gesù.    Figlio adottivo  di Dio.

 

 

 

 

 

 

Giovanni Battista

In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto».   Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato».   Lo interrogavano anche alcuni soldati: «E noi, che cosa dobbiamo fare?». Rispose loro: «Non maltrattate e non estorcete niente a nessuno; accontentatevi delle vostre paghe».  Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio; ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile».  Con molte altre esortazioni Giovanni evangelizzava il popolo.

 

 

“Viene colui che è più forte di me,  a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali.  Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco.            E il tuo dito,   chi indica ?

 

Loro.

Se lo sono presi loro,   il tuo dito.     E pure la mano. E pure il braccio  . E lo hanno incollato a loro . E lo hanno inchiodato a loro  . E ti hanno inchiodato a loro.  E non hai più dito.   Figurati indicare.

E si sono presi,   tutti i diti.     Tutte le mani. Tutti i bracci.   Così nessuno può più indicare.  Dio.    Così nessuno può più guardare.  A Dio.

Te lo tagliano il dito,   se indica Gesù.       Non ci deve stare il dito,  che indica Gesù.   Non   lo vogliono il dito,  che indica Gesù.     E non ci deve stare, manco Gesù.    Ma solo  loro.  Ci vogliono stare loro. Al posto di Dio.    Ma Gesù è Dio.  E viene lo stesso.  E nessuno lo può fermare.     Sono solo loro,  che non hanno più dito.   Non hanno più mano. Non hanno più braccio.    Lo hanno bruciato. Lo hanno sacrificato. Lo hanno immolato.  A un falso Dio. E hanno perduto il vero Dio.     Ancora. Ora.  Per sempre.

 

 

Gesù.

Rivolgi il tuo dito,   a Gesù.     Il tuo braccio a Gesù.    Il tuo sguardo, a Gesù.  Che viene.  E diventi freccia.   E diventi segno.  E diventi segnale.    Un segnale stradale.  Che indica la strada.

 

Viene colui che è più forte di me.      Ecco chi viene. Il Figlio di Dio. Dio.   Dio è il più forte. Più forte di tutti.   Più forte di tutto.

A cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali.   Uno, davanti al quale stai in ginocchio. Davanti al quale ti pieghi.  In ginocchio.   Uno che puoi solo servire. Uno che non sei degno manco di servire.    Per quanto è grande.

Egli vi battezzerà in Spirito Santo.         Ecco cosa viene a fare.   A immergerti in Dio.  Nello Spirito di Dio.  Nello Spirito Santo.    A farti entrare nello Spirito Santo.    A ricoprirti dello Spirito Santo.

E fuoco.       E lo Spirito Santo, come il fuoco,  ti purifica.   Brucia il male. Leva tutto il male. Fa fuori tutto il male.    Fa andare in fumo,  tutto il male.

E fuoco.       E lo Spirito Santo,  come il fuoco,    ti trasforma.    Ti santifica.   E ti fa sacro. Consacrato a Dio.   Dedicato a Dio.  Riservato a Dio.    Di Dio.

 

Tiene in mano la pala per pulire la sua aia.       E a te,  come ti trova,    colui che viene?  Quando viene  a ripulire il suo campo.      Quando viene a fare i conti.   A tirare le somme. A raccogliere.  A raccoglierti.  A mietere.    Come  ti trova?

Per raccogliere il frumento nel suo granaio.         Sei una spiga.   Sei grano. Sei frumento. Sei un grano vero. Non sei finto.    Sei pieno di chicchi.  Dei chicchi di Dio.   Hai sfamato te e gli altri,  con i chicchi di Dio.     E allora ti porta nel suo granaio.  Nel Paradiso.

Ma brucerà la paglia.        Sei paglia.    Sei un grano finto. Un grano falso. Un grano vuoto. Sei vuoto dei chicchi di Dio.   Non li fai,  i chicchi di Dio.   Non li vuoi, i chicchi di Dio.  Li hai buttati.  Li hai rifiutati.    Li hai calpestati.  I chicchi di Dio.

Con un fuoco inestinguibile.       Sei paglia secca.    Sei paglia arida.   Seccata. Bruciata.  Ti sei bruciato da solo.    E ti sei buttato da solo,  nel fuoco eterno.

 

Svegliati.  Muoviti.  Datti da fare.       Fai ancora in tempo.  Sei ancora in tempo.   Sei ancora  a tempo.  A cambiare.  A riparare.      E non sei più paglia.   Sei spiga di grano. Piena di chicchi.   Dei chicchi di Dio.

Di chicchi di gioia.    Per il Signore che viene.

 

 

 

 

 

 

Il battesimo del Signore

In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».  Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E, subito, uscendo dall’acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. E venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

 

 

E, subito, uscendo dall’acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. E venne una voce dal cielo: “Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento”               E tu,  in che acqua,  ti battezzi ?

 

Nella tua.

Ti lasci andare.      Ti lasci coprire.   Ti lasci ricoprire,  dalla tua acqua. Nella tua acqua. Ti lasci sparire.       E quando esci,  sei come prima.    E non si aprono i cieli.

Ti lasci andare nell’acqua  degli altri.      Ti immergi in loro.  Ti copri,  ti ricopri di loro.    Ti nascondi in loro.  E sparisci in loro.  E diventi loro.     E non si aprono i cieli.

E anche a Dio,  gli levi  la sua acqua.    Ti prendi la sua acqua.  Ti prendi il suo Spirito. Lo fai tu lo Spirito.     Scendi tu, sugli altri.  Li copri tu, gli altri.       Ma  tu non sei Dio.    E non si aprono i cieli.     Ma si chiudono  i cieli.   A te.

 

In Gesù.

Guarda quel battesimo.  Quello è anche il tuo.  È quello che succede anche nel tuo.     E non è solo acqua.   Ci sta lo Spirito Santo, dentro.    È lui che ci porta dentro quel battesimo.

 

E subito, uscendo dall’acqua.      E ci porta dentro Gesù.   In quell’acqua ci è entrato lui. Il Figlio di Dio.   E quell’acqua è diventata sacra. Di Dio.     E ti fa sacro,  di Dio.

Vide squarciarsi cieli.         Ecco. Davanti al Figlio di Dio, si aprono i cieli.    Ecco il battesimo in lui,  apre i cieli.   Si squarciano i cieli.  E appaiono i cieli.   E scendono i cieli, su di lui.   E si inchinano i cieli,  davanti a lui.

E lo Spirito discendere su di lui.        Ecco il segno di Dio.   Ecco il segno che è Dio.    Scende lo Spirito Santo.   Viene lo Spirito Santo.  Si posa su di lui.    Te lo dice lui.       Te lo indica lui.   Che è Dio.

Come colomba.    È lo Spirito di Dio. Non è una colomba.  Come una colomba scende, viene dal cielo. Appartiene al cielo. Si muove nel cielo e tocca la terra. E ritorna al cielo.

E venne una voce dal cielo.    Dove ci sta Gesù,  ci sta la Trinità.  Ci sta tutto Dio. Ci sta anche il Padre.    È la voce del Padre.   Che te lo dice. Che te lo indica. Che te lo garantisce.   Chi è.

 

Tu sei  il Figlio mio.    Ecco chi è Gesù.   Ecco in chi entri,  nel battesimo.  Ecco in chi ti immergi, nel battesimo.   Ecco in chi stai, nel battesimo.    Nel Figlio di Dio. In Dio.   E in lui,    diventi  anche tu,  figlio di Dio.

L’amato.    Ecco in chi entri, nel Figlio di Dio.  Nell’amore del Padre. Nell’amore di Dio. Vivo e vero.   E diventi anche tu,  amato da Dio.

In te ho posto il mio compiacimento.    Ecco in chi stai.  Nel Figlio di Dio. Che ha fatto quello che gli ha chiesto il Padre. Che ha compiuto la missione che gli ha dato il Padre. Che ha compiaciuto il Padre.    Che è la soddisfazione del Padre.   Che è la gioia del Padre.

 

E diventi  anche tu.                                                                                                              Gioia  di Dio.

 

 

 

 

Il Battesimo del Signore

 

 

 

 

In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare.  Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento».

 

 

 

“Sono io,  che ho bisogno di essere battezzato,  da te”.                                                         E tu,   da chi  ti fai  battezzare ?

 

Dagli altri.

Ti inginocchi  davanti ad altri.     Chini il capo, davanti ad altri.   Metti il tuo capo nelle mani di altri.   Che non sono Dio.

E ti immergi  nel loro spirito.   Ti fai coprire dal loro spirito.  Ti confondi con il loro spirito. Sparisci nel loro spirito.     Che non è  lo Spirito di Dio.

E ti fanno servo. E ti fanno schiavo. E ti fanno prigioniero. Di loro.   E devi piacere a loro. Non a Dio.     E devi essere il figlio, di loro.   Non di Dio.

 

Da Dio.

Come Gesù.     Ti affidi  al Padre.    Chini il capo  davanti al Padre.   Ti metti nelle mani   del Padre.                                                                                                                                  In Gesù.            Ti immergi  nello Spirito di Dio.   Nello Spirito Santo.                                     In Gesù.            E torni su.   Ti rialzi.  Rinasci. Risorgi.   Nuovo.

In Gesù.            Si aprono i cieli.                                                                                              In Gesù.            Scende  lo Spirito Santo.   E viene su di te.                                                  In Gesù.            Lo Spirito Santo   ti copre. Ti ricopre.   Ti tiene. Ti contiene.   Ti ripara.         In Gesù.            Ti consacra. Ti fa sacro.  Ti fa Santo.     Ti fa,  di Dio.                                     In Gesù.            Ti fa  figlio.   Figlio del Padre.

In Gesù.             Ecco la voce del Padre.    Che ti proclama figlio.   Figlio suo.                     In Gesù.            Ti proclama  diletto. Prediletto. Scelto. Voluto. Cercato. Pensato.   Amato.   In Gesù.            Ti proclama  gioia.  Sua gioia.    Gioia di Dio.

 

In Gesù.           Dio  si compiace  di te.                                                                                  In Gesù.           Dio è contento  di te.                                                                                       E  ti sorride.

 

 

 

 

 

 

Il battesimo di Gesù

In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco».  Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

 

 

 

Il  battesimo di Gesù.         È il tuo,   quale è ?

 

Il tuo.

Te la prendi da solo,  l’acqua.     Te la metti da solo,  sul capo.    Ti incensi da solo.               Ti immergi,  nella tua acqua.    Riemergi,  dalla tua acqua.     Ma  è solo roba tua.               Ci sei solo tu.    Non c’è Gesù.    Non si aprono  i cieli.

 

Il battesimo di Gesù.

Stai con lui. In lui.  Stretto a lui.      E quell’acqua,  scende anche  sul tuo capo.     Ti immergi,  nella sua acqua.   Non è solo acqua.    È l’acqua,  che esce dal suo costato.

E si aprono i cieli.       E scende lo Spirito Santo,  in quell’acqua.    E non è più acqua.       È lo Spirito di Dio,  che ti copre, che ti  ricopre.   Che ti avvolge.

È il fuoco   che ti cambia,  che ti trasforma,  che ti riscalda.     Che ti consola. Che ti  ripara.   Che  ti risana.

 

E c’è il Padre.   E c’è la voce del Padre,  che lo sigilla, che lo suggella.   Anche per te.

“Tu sei il Figlio mio, l’amato.   In te ho posto  il mio compiacimento”.

 

Sei,   la gioia di Dio.

E Dio,    è   la tua gioia.

 

 

 

 

 

 

Il Battesimo di Gesù

In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo». Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E, subito, uscendo dall’acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. E venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

 

 

 

 

E tu,    ci vai  a farti battezzare ?

 

Non ci vai.

Sei  li,   a guardare,  a giudicare,  a criticare.    Ma non ti fai toccare.    Non ci stai.          Non ti immergi.   Non ti lasci andare.      Non ti lasci lavare.  Non ti lasci cambiare.             E   rimani  fuori.

 

Ci vai.

Come Gesù,   ti lasci battezzare.     Con Gesù e in Gesù,   ti immergi  nello Spirito Santo. È lui  che ti purifica.     È lui  che ti santifica.      È lui  che ti consacra.    Ti fa sacro. Riservato a Dio.  Di Dio.    Figlio di Dio.

 

Con Gesù  e in Gesù,    anche per te,  si aprono i cieli.    E il Padre e lo Spirito Santo scendono  su di te.     E anche per te,   risuona la voce.     Tu  sei  figlio mio,   l’amato.      In  te,   ho  posto  il mio compiacimento.  La mia gioia.

 

Sei   figlio di Dio.

Sei   la gioia di Dio.

Anche tu.

 

 

 

 

 

 

 

Battesimo

Il Battesimo.

battesimo (2)

Il Battesimo   è l’ingresso alla casa del Padre.     È la porta che ti apre gli altri sacramenti.  È nascere,  tra le braccia  di Dio.

 

I simboli.

L’olio dei catecumeni.     

Libretto_preparazione_al_Battesimo_html_48e8f632

 

 

Prima bisogna pulire la casa.     Levare il peccato originale.

Ci si nasce. Te lo hanno passato Adamo ed Eva.  È la colpa di voler stare al posto di Dio. Sopra a Dio. Più di Dio. Senza Dio.    E stai male.

È come un virus  nel computer.    Che lo fa andare lento,   che non lo fa funzionare,  che lo fa bloccare.  E te lo rovina.    È come una catena, che ti imprigiona.    È come uno spago, che ti lega.   È come un chiodo, che ti fissa.    Come un peso, che ti schiaccia.   Lo devi levare.

Ecco  l’olio dei catecumeni,   è quello che ti libera.

L’olio sul petto a forma di croce, è l’olio santo.   È lo Spirito Santo.  È lui che ti porta Gesù. Ti da la forza di Gesù. La potenza di Gesù.  Che ti fa diventare forte.  Ti protegge, ti ripara, ti prepara.    Ad essere salvato.     Ora sei pronto.

 

 

L’acqua.

24e canstock18071636

 

 

Il sacerdote, con le sue mani consacrate,   fa scendere lo Spirito Santo,  nell’acqua.

 

E l’acqua non è più come prima.    È diventata santa.   Ora dentro c’è,  lo Spirito Santo.    E lo Spirito Santo ha portato con lui,   il Padre  e il Figlio.

Ora vieni immerso nel Padre, nel Figlio, e nello Spirito Santo.

È Gesù che nell’acqua santa, ti lava la macchia del peccato originale. Ti leva il peccato. Solo lui lo può fare.    È lui,  che ti cambia.  È lui,  che ti salva.   È  lui che ti prende con sé,  e ti fa risorgere.  Ti fa rinascere. Con lui e come lui.

Quando esci  dall’acqua,  è come quando esci dalla pancia della mamma.   Sei nato.  Sei nato di nuovo.  Sei nato nuovo.   Sei nato in Dio. Nel cuore di Dio.    Sei entrato nella casa del Padre.  Sei entrato nella famiglia di Dio.  Sei diventato figlio adottivo di Dio.    Sei  nato,  nel paradiso.   E tutti gli angeli e i santi fanno festa in cielo,  per te.   E anche sulla terra.

 

La veste bianca.

veste_bianca (2)

 

La veste bianca,   è il segno che sei diventato   pulito, splendente, nuovo.    È il segno che sei diventato santo.    È  la veste bianca, dei santi.

 

 

Sacro crisma.  

Libretto_preparazione_al_Battesimo_html_48e8f632 (2)

 

L’olio,  sul capo.   È l’olio dell’unzione, con cui venivano unti e consacrati i re, i profeti e i sacerdoti.   È  l’olio santo. È l’olio dello Spirito Santo.  È lo Spirito Santo che ti consacra.  Sei diventato sacro.  Sei diventato di Dio.  Riservato a Dio. Dedicato a Dio.  Dalla parte di Dio.   Come Gesù e con Gesù.

Quell’olio, fa scendere lo Spirito Santo, su di te.    Lo Spirito Santo viene,  in te.

Quell’olio sulla fronte,  a forma di croce,   è il segno, il simbolo, il sigillo  che sei di Dio.  Che appartieni a Dio.  E nessuno ti può più toccare.    E nessuno ti può più portare via,   da lui.

 

La candela accesa.

images

 

 

 

 

È il cero pasquale.   È la candela della Pasqua.   È Gesù della Pasqua,  che è la luce.   Che ti da la luce e ti fa vedere.     E tu prendi la luce da lui.  E tu diventi luce,  in lui.

 

Padrino e madrina.

6019_180

 

Sono un padre e una madre spirituali, in aiuto ai tuoi genitori.   Sono quelli che devono aiutarti a tenere accesa la luce.  Quelli che ti danno la luce, quando si spegne la fiamma.  Che ti danno Gesù, quando lo hai perso.  E te lo fanno ritrovare.

 

Padre nostro.

3653 - Copia

 

 

Ora puoi dire con Gesù:  Padre nostro.   Ora puoi parlare con Gesù,  al Padre che è nei cieli.

 

 

Nella Chiesa.

6691_esterna

 

 

 

Ora sei figlio di Dio, insieme agli altri figli di Dio.  Sei nella chiesa.    Fai parte della Chiesa.  Come un mattone fa parte della casa.     Come una cellula fa parte del corpo.  Fai parte del corpo mistico di Gesù,   risorto.

 

 

 

 

 Battesimo. Pdf.   (Clicca sulla riga)

 

 

 

Il Battesimo del Signore

In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.  Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare. Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento».

 

 

Perché Gesù si è fatto battezzare?  Per dirti chi è lui, chi sei tu e come ti salva.

Lui è colui che si affida al Padre.  Lascia fare al Padre.  Si affida alla giustizia del Padre.  Si immerge nella sua volontà. Si lascia coprire, ricoprire dalla sua volontà. E’ allora che si aprono i cieli.  È allora che il Padre si manifesta e rivela chi è il Figlio.  È il Padre che parla del Figlio. È lui che lo testimonia, lo riconosce, lo afferma, lo proclama, lo glorifica.

Prima con i fatti. Lo indica. Fa discendere su di lui lo Spirito Santo.  Fa posare su di lui il suo Spirito.  Posa su di lui il suo cuore.  Poi con la voce.  È la voce di Dio  che risuona, esalta, celebra. Canta  il mistero, la santità, l’eternità di quel fatto.

Questi è il Figlio mio, diletto, prediletto. L’amato.  In lui ho posto, riposto, basato il mio compiacimento. In  lui,  ho messo la mia gioia.  Lui,  è la mia gioia.

Quel battesimo rappresenta anche il tuo.  Gesù rappresenta quello che è stato il tuo battesimo in lui.  Quello che è stato, ma anche quello che vivi, rivivi, nei sacramenti. Il battesimo che  rinnovi, in tutti giorni, in tutti i momenti.

Come Gesù, lasci  fare a Dio, alla giustizia di Dio. Ti lasci fare. Ti abbandoni alla sua volontà. Dici di sì alla sua volontà. Ti affidi, qualunque essa sia, dovunque sia, comunque sia.  Lo lasci fare.

Come Gesù, ti immergi  nell’acqua della sua volontà. Ti lasci avvolgere dalla sua volontà. Ti lasci portare dalla sua volontà.

È allora che si aprono i cieli,  si apre il paradiso  e il Padre si manifesta,  si rivela. Manda il suo Spirito su di te, fa discendere  il suo Spirito su di te. Ti copre, ti ricopre, ti avvolge, ti riempie con lo Spirito Santo. Ti lava con lo Spirito Santo.

E poi ti fa sentire la sua voce che proclama, che tu sei suo figlio.  Suo figlio amato, eletto, prediletto.  In te ha riposto il suo compiacimento.  La sua gioia.  In te è la sua gioia.

Sei  ripieno dell’amore e della gioia di Dio.

Portala ai tuoi fratelli. Vivila, condividila, con i tuoi fratelli.