Uno solo è  il Padre

Gesu-discute-con-i-farisei-2 (1)  In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:  «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito.  Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati “rabbì” dalla gente.  Ma voi non fatevi chiamare “rabbì”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. E non chiamate “padre” nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. E non fatevi chiamare “guide”, perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo.  Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato».

 

 

 

E il tuo Maestro,   chi è?

 

Ti senti tu,  la guida.     La vuoi fare tu, la guida.    Vuoi portare gli altri dove dici tu. Come dici tu. Perché lo dici tu.     E li fai perdere,  con te.

Lo vuoi fare tu,  il Maestro.     Per far fare agli altri, quello che vuoi tu.  Come vuoi tu. Perché lo vuoi tu.    E fai fuori, Gesù.

Lo fai tu,  il Padre.   Così fai fuori,  anche il Padre.    Così non hanno più bisogno del Padre.   Così non lo cercano più.  Così non lo pensano più.  Così non lo amano più.

 

Uno solo  è il Maestro. Gesù.    Anche per te. Proprio per te.  Solo lui sa, le cose di Dio.    Solo lui te le fa capire. Solo lui che le fa sentire.     Solo lui è,   la Parola di Dio.

Una sola è la Guida.  Gesù.    Anche per te.   Solo lui conosce la strada, anche la tua. Solo lui ti porta al Padre.   Lui è,  la strada di Dio.

Uno solo  è il Padre.  Quello celeste.    Il primo Padre.  Il vero Padre.   Anche per te.        Il solo Padre,   che ti custodisce sempre.  Che ti protegge sempre. Che ti ama sempre. E non ti lascia mai.

 

Ecco dove andare.

Ecco dove  stare.

Ecco con chi.

 

 

 

 

 

 

 

 

Padre

Chi è Dio.

photo028 (1)

Padre.

       È la prima Persona,   della Trinità.

                 E il Padre nostro.    Il  Padre di tutti.     Perché lui, ha fatto tutte le cose.

            Tutti gli uomini sono i suoi figli.    E li abbraccia tutti.   E li ama tutti,  come figli.          Ha fatto tutti i papà e le mamme.      È il  Padre,  dei papà e delle mamme, e dei nonni.

                           È il primo Padre.    Quello che è venuto prima  di tutti i papà.                           È  il  Padre,  che c’è sempre.     Il  Padre che ti ama sempre,   che ti ascolta sempre.     E non ti lascia mai.

 

 

 “Io salgo al Padre mio e Padre vostro, mio Dio e Dio vostro”(Gv.20,17).  “Uno solo è il Padre vostro, quello del cielo.” (Mt.23,9). “Pregate così: Padre nostro che sei nei cieli.” (Mt.6,9).  Il Padre sa di quali cose avete bisogno (Mt. 6,8).

___________________________________________________________________

 

                                                                        1°    ____________________________

  • Chi è il Padre più grande?                     2°    ___________________________

  Fai un elenco:                                                  3°   _____________________________

                                                                        4°  _____________________________

Ora pensaci.  Quello che hai scelto:

  • Quanti figli ha?                                                         
  • Quanto è grande,  la sua famiglia?
  • Dove sta?
  • Ci sta un padre prima di lui?                     
  • Sta dentro di te?   
  • E tu stai dentro di lui?

 

  • Prima scrivi la risposta da solo.
  • Poi con i tuoi compagni ne parlate insieme, e poi scrivete la risposta  per tutti.

Sul quaderno  del  catechismo,  fai un disegno libero,  di quello che hai capito.