In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaele di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla. Quando già era l’alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Allora egli disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare. Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri. Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesù: «Portate un po’ del pesce che avete preso ora». Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si squarciò. Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene che era il Signore. Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti.
Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla.
La barca di Pietro.
- Loro. Si sono presi la barca di Pietro.
- Loro. Ti hanno preso la barca di Pietro.
- Loro. La portano loro la barca di Pietro.
- Loro. La portano dove vogliono loro.
- Loro. La fanno come vogliono loro.
- Loro. La fanno loro. La barca di Pietro.
- Perché loro. Ti hanno preso Gesù risorto.
- Perché loro. Si sono presi Gesù risorto.
- Perché loro. Ti hanno levato Gesù risorto.
- Perché loro. È Gesù risorto. La barca di Pietro.
Non presero nulla.
- Non prendi nulla. Senza Gesù risorto.
- Non prendi nulla. Se non ci sta Gesù risorto.
- Non prendi nulla. Perché non ci sta Gesù risorto.
- Non prendi nulla. Non ci sta nulla. Senza Gesù risorto.
Gettate la rete.
- Gettati. In Gesù risorto.
- Gettati. Il tuo cuore in Gesù risorto.
- Gettati. Nelle braccia di Gesù risorto.
È il Signore.
- E lo sai. Che Gesù ci sta.
- E lo sai. Che Gesù ci sta di più.
- E lo sai. Che Gesù ci sta come prima.
- E lo sai. Che Gesù ci sta più di prima.
- E lo sai. Che Gesù lo fa.
- E lo sai. Che Gesù lo fa di più.
- E lo sai. Che Gesù lo fa come prima.
- E lo sai. Che Gesù lo fa più di prima.
Prese il pane.
- Dove sta Gesù risorto.
- Nell’ Eucaristia. Sta Gesù risorto.
- Nell’ Eucaristia. Stai con Gesù risorto.
- E fai. Quello che serve.
- E fai. Quello che ci serve.
- E fai. Quello che ci vuole.
- E fai. Quello che devi fare.
- E fai. Quello che non ce la fai a fare.
- E fai. Quello che non ti fanno fare.
- E fai. Quello che non vogliono loro.
- E fai. Quello che non possono loro.
- E fai. Perché non possono loro.
- E fai. Quello che vuole il Padre.
- E fai. Quello che ci vuole il Padre.
- E fai. Quello che ci sta il Padre.
- E stai. Nella barca del Padre.