L’Ascensione del Signore.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto». Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio.

 

Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo.

 

 

L’ Ascensione.

  • Satana.    Ti ha buttato giù.
  • Satana.    Ti ha tirato giù.
  • Satana.    Ti ha fatto cadere giù.
  • Dal  paradiso terrestre.
  • Gesù.    Ti tira su.
  • Gesù.    Ti porta su.
  • Gesù.    Ti riporta su.
  • Nel   Paradiso celeste.

 

Come lo fa.

  • Gesù.    Il Figlio di Dio.
  • Gesù.    Ci voleva  il Figlio di Dio.
  • Gesù.    Ci voleva  Dio.
  • Gesù.    Per vincere  il male.
  • Gesù.    È venuto giù.
  • Gesù.    Si è fatto  uomo.
  • Gesù.    È entrato  nell’ uomo.
  • Gesù.    Il Figlio di Dio.
  • Gesù.    Ha preso il corpo.
  • Gesù.    Lo ha lasciato morire.
  • Gesù.    Per vincere il male.
  • Gesù.    Per farlo risorgere.
  • Gesù.    Lo ha fatto risorto.  Dal male.
  • Gesù.    Lo ha fatto risorto.  Dalla morte.
  • Gesù.    E non gli fa più niente  il male.
  • Gesù.    E non gli fa più niente  la morte.

 

Veniva portato su, in cielo.

  • Quel corpo risorto.    Lo porta  in cielo.
  • Quel corpo risorto.    Lo far salire  al cielo.
  • Quel corpo risorto.    Lo fa ascendere  al cielo.
  • Quel corpo risorto.    Ci stai tu.
  • Quel corpo risorto.    Ci stai pure tu.
  • Quel corpo risorto.    Ci sta per te.
  • Quel corpo risorto.    Per tirarti su.
  • Quel corpo risorto.    Per farti salire su.
  • Quel corpo risorto.    Per portarti su.
  • Quel corpo risorto.    Per riportarti su.

 

  • Quel corpo risorto.    Alla destra  del Padre.
  • Quel corpo risorto.    Accanto  al Padre.
  • Quel corpo risorto.    Il tuo posto  nel Figlio.
  • Quel corpo risorto.    Accanto  al Padre.
  • Quel corpo risorto.    Per l’eternità.

 

  • Ecco cosa è   l’ Ascensione.

 

 

 

 

 

Se uno mi ama.

In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto. Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate».

 

“Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.”

 

 

Loro.

  • Loro.    Non  te lo fanno amare.  Gesù.
  • Loro.    Non  lo puoi amare.  Gesù.
  • Loro.    Te  lo fanno fuori.  Gesù.
  • Loro.    Te  lo levano.
  • Loro.    Te  lo chiudono.
  • Loro.    Te  lo nascondono.
  • Loro.    Te  lo spostano.
  • Loro.    Te  lo cambiano.
  • Loro.    Te  lo sfregiano.
  • Loro.    E  non lo trovi più.  Gesù.

 

Se uno mi ama.

  • Ma tu.    L’amore.
  • Ma tu.    Prima  l’amore.
  • Ma tu.    Prima  ci metti l’amore.
  • Ma tu.    Ti porta  l’amore.
  • Ma tu.    Ti fai portare  dall’ amore.
  • Ma tu.    Lo sa  l’amore.
  • Se lo ami.    Non  ci stai senza.
  • Se lo ami.    Non  ci puoi stare senza.
  • Se lo ami.    Non  fai senza.
  • Se lo ami.    Ci vai.
  • Se lo ami.    Ci vai  da lui.
  • Se lo ami.    Non ci stai  senza di lui.
  • Se lo ami.    Non  lo lasci andare.
  • Se lo ami.    Non  lo lasci stare.
  • Se lo ami.    Non  te ne vai via.
  • Se lo ami.    Non  te lo fai portare via.
  • Se lo ami.    Non  lo possono portare via.
  • Se lo ami.    Non  ce la possono fare.
  • Se lo ami.    Non  glielo fai fare.
  • Se lo ami.    Non  lo possono fare.
  • Se lo ami.    Non  te lo portano via.

 

Osserverà la mia parola.

  • Se lo ami.    La  senti  la sua voce.
  • Se lo ami.    La  riconosci  la sua voce.
  • Se lo ami.    Lo  sai che è  la sua voce.
  • Se lo ami.    La  senti  la sua parola.
  • Se lo ami.    Ami  la sua parola.
  • Se lo ami.    Ci sta  la sua parola.
  • Se lo ami.    È  la sua parola.
  • Se lo ami.    E  fai  la sua parola.
  • Se lo ami.    Perché  lo ami.

 

E il Padre mio lo amerà.

  • Se lo ami.    Ci sta pure  il Padre.
  • Se lo ami.    Ti ama pure  il Padre.
  • Se lo ami.    Nel Figlio.
  • Se lo ami.    Con il Figlio.
  • Se lo ami.    La parola  del Figlio.
  • Se lo ami.    È la parola  del Padre.
  • Se lo ami.    Gliela ha data  il Padre.
  • Se lo ami.    E fai la parola  del Padre.

 

E noi verremo a lui.

  • Come vengono in te.
  • Nell’ eucaristia.    Vengono  in te.
  • Nell’ eucaristia.    Dimorano  in te.
  • Nell’ eucaristia.    Stanno  in te.

 

  • Perché   li ami.

 

 

 

 

 

Io sono la via

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via».
Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».  Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere.   Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.  In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre».

 

 

“Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?” Gli disse Gesù: “io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.”

E la tua via,   quale è ?

 

Gesù.

Solo Gesù è la via.   Che ti porta al Padre.     Solo per Gesù,  ci arrivi al Padre.   Solo con Gesù,   ci stai con il Padre.

 

Come possiamo conoscere la via.      Per te, la via è un’idea.   Un’idea che sta in te. Un’idea che hai tu. Un’idea che fai tu.      La via sei tu.  Non Gesù.

Come possiamo conoscere la via.         Per te, la via è un’idea degli altri.   Un’idea che  ti danno gli altri.  Un’idea che fanno gli altri.     La via è degli altri.    La via sono gli altri. Non Gesù.

Come possiamo conoscere la via.        Per te, la via.   È una cosa da avere.   Una cosa da possedere.     E la levi a Gesù.  E levi pure Gesù.       Così è tua.   Senza Gesù.

 

Io sono la via.        La via, è una persona.     La via è Gesù, in persona.    La via è il Figlio di Dio, in persona.      La via è Dio,  in persona.

Io sono la via.      La via è il Figlio di Dio.   Solo lui, va al Padre.   Solo lui, arriva al Padre.    Solo lui,  sta con il Padre.

Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.         Al Padre non ci vai,   senza Gesù.     Al Padre non ci arrivi,  senza Gesù.      Al Padre non ci vai,   se levi Gesù.       Non è il Padre,   senza Gesù.

 

Mostraci il Padre e ci basta.       Hai staccato,  il Padre dal Figlio.      Hai strappato,  il Padre, dal Figlio.    Hai diviso il Padre, e il Figlio.      Hai fatto il Padre.  Senza il Figlio.

Mostraci il Padre ci basta.           L’hai fatta tua,    la sostanza  del Padre e del Figlio.    L’hai cambiata,  la sostanza del Padre e del Figlio.      L’hai fatta diversa,   la sostanza del Padre e del Figlio.

Mostraci il Padre e ci basta.      Hai levato   a Gesù,   la sostanza del Padre.    E non lo fai più,  Figlio di Dio.      E lo hai fatto fuori,  come Figlio di Dio.       Ci provi ancora.    Ma non ce la fai.   Ma non puoi.        Non ci arrivi a Dio.

 

Chi ha visto me, ha visto il Padre.        Lo ha detto Gesù,  non tu.     Gesù e il Padre.  Non li puoi staccare.    Sono una cosa sola.     Sono una sostanza sola.  Hanno una sostanza sola.     La sostanza di Dio.    Sono Dio.

Chi ha visto me, ha visto il Padre.        Gesù è il Figlio di Dio.   È la parte visibile del Dio invisibile.      È la parte visibile di Dio,  che viene  da te.      È  la parte visibile di Dio,  che puoi vedere.

Io sono nel Padre.     Ecco dove sta Gesù.  Il Figlio, sta nel Padre.    Fa parte del Padre.  È una cosa sola con il Padre.       Non ci sta il Padre,  senza il Figlio.

Io sono nel Padre.   Ecco chi è Gesù.   Il Figlio di Dio.  Che sta nella sostanza del Padre. Che è della sostanza del Padre.   Che è della sostanza di Dio.    Che è Dio. In sostanza.

 

Il Padre è in me.      Ecco dove lo trovi, il Padre.   Nel Figlio.     Ecco dove sta il Padre. Nel Figlio.     Ecco come lo trovi il Padre.   Nel Figlio.

Le parole che io vi dico.     Ecco come ti parla il Padre.  Nel Figlio.    Ecco cosa ti dice il Padre. Nel Figlio.    Vengono dal Padre. Sono del Padre.  Le parole del Figlio.     È  la parola del Padre.  Il Figlio.

Compie le sue opere.      Ecco cosa fa il Padre.  Nel Figlio.   Ecco cosa compie il Padre. Nel Figlio.     Vengono dal Padre. Sono del Padre.     Le opere del Figlio.

 

Vado al Padre.         Il posto di Gesù,  è accanto al Padre.     Alla destra del Padre.   Da sempre. Per sempre.      Per questo va al Padre.   

E prepara un posto,   pure per te.    Nelle dimore del Padre.

 

 

 

 

 

Vado a prepararvi un posto

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via». Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».  Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere.  Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse. In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre».

 

 

Gesù disse:  “ Nella casa del Padre mio ci sono tante dimore. Se no, non avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”.   Quando sarò andato  e vi avrò preparato un posto,   verrò  di nuovo  e vi prenderò con me.                                                                                                  E la tua dimora,   quale è ?

 

Un’altra.

Ti fanno credere che   la dimora,     sono loro.         Se la sono presa.   L’hanno svuotata. L’hanno imbavagliata. L’hanno soffocata.  L’hanno lasciata senza respiro.    E senza Dio.

Ti fanno credere che  la via,      sono loro.     Ti fanno passare per le loro strade. Contorte. Distorte.    Che portano dove vogliono loro.      Non a Dio.

E si prendono il Figlio. E si prendono il Padre.     E lo strappano dal Figlio. E lo gettano via.  Ma  si sono gettati via,  loro.   Da soli.       Perchè è  Dio.

 

 

La casa  del Padre.

Ecco Gesù,   dove voglio stare.

Vado a prepararvi un posto. Solo tu Gesù,  puoi prepararmi un posto, nel cuore del Padre.  E nessuno me lo può levare.                                                                                             Vado a prepararvi un posto.      Solo tu Gesù,  puoi darmi una dimora,  nel cuore del Padre. E nessuno me la può strappare.                                                                                             Vado a prepararvi un posto.      Solo tu Gesù,   puoi darmi una casa,  nella casa del Padre. E nessuno me la può portare via.

Io sono la via.           Solo tu Gesù,  mi ci puoi portare.     Se passo da te,  ci posso andare. Io sono la verità.       Se passo da te,    succede davvero.                                                      Io sono la vita.          Se passo da te,    ci vivo  intero.

 

Nessuno viene al Padre, se non per mezzo di me.     Solo se sto in te,   lo scopro il Padre. Solo se sto in te,   lo conosco il Padre.                                                                                    Io sono nel Padre e il Padre è in me.     Allora lo sento, che è in te.   Che è lui,  che ti porta. Le parole che vi dico, non le dico da me stesso.       Che è lui,  che parla attraverso di te. Che è lui che parla a me.                                                                                                          Il Padre che rimane in me,  compie le sue opere.        Che è lui che fa,   attraverso di te. Che è lui,  che compie le sue opere.    Attraverso di te.

 

Chi ha visto me, ha visto il Padre.      Che tu sei la parte visibile del Padre.  Che è invisibile. Chi crede in me, compie le opere.     Che sei tu,   che compi le sue opere,    anche in me. Attraverso di me.

 

Vado al Padre.    E si aprono  i cieli.                                                                                          E scende la gloria del Padre.                                                                                                   Su di noi.