Ascensione del Signore

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto».
Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui;  poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio.

 

 

“Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui.”            E tu,  davanti a chi,   ti prostri ?

 

A loro.

Ti inchini,    a loro.  Solo a loro.       Ti allunghi,  ti stendi,  ti butti per terra.    Davanti  a loro.  Gli baci le mani.   Gli baci i piedi.   Baci la terra dove passano,  loro.    Non Gesù.

Li hai messi in alto.   Tanto in alto.  Più di Gesù.     Ma non sono in alto.  Sono in basso. Tanto in basso.    In fondo.  Nel profondo.  Nel sottofondo.    Senza Gesù.

E a Gesù,   non lo fanno salire.       Lo tengono qua.  Lo incollano qua.  Lo bloccano qua. Lo attaccano qua.    Così è come loro.   E non è Dio.     Ma Gesù  è Dio.  E Dio non si può fermare.     Sono loro,   che sono caduti.   Che sono precipitati.  Che sono sprofondati. Ancora. Ora.  Per sempre.

 

 

A Gesù.

Solo davanti a Dio,    ti prostri.   E a nessun altro.     Solo Gesù è Dio.  E nessun altro.   Perché Gesù è Dio.     E nessun altro.

 

Si staccò da loro.      Ecco Gesù si stacca,  da te.    Si distingue, da te.  Non è come te. Ora si vede chi è.

E veniva portato su, in cielo.       È il cielo che si apre.   È il cielo che si spalanca    È il cielo che si inginocchia.  È il cielo che si inchina.   È il cielo che si prostra, davanti a lui.  Davanti al suo Signore.

E veniva portato su, in cielo.     È il cielo che ti dice, chi è.   È il suo Signore.  Il Signore del cielo e della terra.    Ecco chi è Gesù.  Ora lo vedi.

E veniva portato su, in cielo.       È il cielo  che lo accoglie.    Che gli apre le braccia.  Che lo prende sulle braccia.   Che lo porta sulle braccia.    È il Padre che gli apre le braccia. Che attende il Figlio.     Ecco chi è Gesù.  Ora lo vedi.

E veniva portato su, in cielo.   Dal cielo è venuto.  E al cielo ritorna.   Alla destra del Padre stava. Alla destra del Padre ritorna.    È il posto del Figlio.   È il Figlio di Dio . È Dio.  Ecco chi è Gesù.

 

Veniva portato su, in cielo.      Ma alla destra del Padre,  ci porta anche il suo corpo risorto. Vivo e vero.    Ha vinto la morte. La tua morte.   Ti ha liberato dal male. Dal tuo male.  Ti ha salvato dal male.  Da tutto il male.      Con il suo corpo risorto.  Nel suo corpo risorto.

Veniva portato su, in cielo.    Ora lo porta al Padre, il suo corpo risorto.  E ci fa mettere il timbro, la firma, l’imprimatur,  il sigillo del Padre.    Così si fonda nel Padre.  Dal Padre è venuto e al Padre ritorna.    Quello che ha fatto.  La volontà del Padre.

Veniva portato su, in cielo.        Ora si completa.  Ora si fonda.   Ora si ritrova nel Padre. Ora si santifica nel Padre.  Ora si glorifica nel Padre.   Ora risplende con il Padre.

Veniva portato su, in cielo.    Solo allora,  può scendere.  Può tornare.  Può discendere dal Padre. E con il Padre.   Nello Spirito Santo.

 

E si prostrarono davanti a lui.     Ora lo sai chi è Gesù.   E ti prostri anche tu.  Ti inchini davanti a lui.     Ti getti ai suoi piedi.  Stai ai suoi piedi.   Ti tieni stretto  ai suoi piedi.

E si prostrarono davanti a lui.     E ci metti ai suoi piedi,   il tuo cuore.   E si inginocchia anche il tuo cuore.   E si prostra anche il tuo cuore.    E si tiene stretto a lui  anche il tuo cuore.     E così sale con lui,  il tuo cuore.    E lo porta con lui,  al Padre.

Con grande gioia.       Non è andato via,  Gesù.    È venuto per te.  Per te ritorna al Padre. E con te ci va.  Per te, ci va.     Ti porta al Padre,  con se.    Già da ora.

 

E sei felice.    Già da ora.

 

 

 

 

 

 

Vado al Padre

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]:   «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.  Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.                         Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate».

 

 

“Vado e tornerò da voi”.  Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me”.              E tu,    vai al Padre  ?

 

Manco lo pensi.

Ti dicono che    il Padre non serve.   Non ci sta. Non ci entra.   Non ci dice. Non ci vuole.  Che puoi fare senza. Che puoi stare senza.  Che devi stare senza.   Così  non ci vai.

Ci dicono che conti solo tu.   Che servi solo tu.  Che ci stai solo tu.  Che c’entri solo tu.  Manco Gesù.  Senza Gesù.   Così  non ci vai.

Pure a Gesù,    gli levano il Padre.    Lo tengono qua.  Lo bloccano qua.  Lo fermano qua. Lo incollano qua.  Così non ci va,  dal Padre.    Così non è il Figlio del Padre.  E non ci sta il Padre.  E non ci sta il Figlio.    Ma Gesù è Dio.   E il Figlio e il Padre sono una cosa sola.  Sono loro che non ci sono più.  Che non ci stanno più.  Con il Padre.   Ancora. Ora. Per sempre.

 

 

Ci vai.

Gesù va al Padre. Deve andare al Padre.   Per portarti al Padre.     Se ci va lui,  ci vai pure tu.  Con lui.    Se non ci va lui.   Non ci vai manco tu.      Non ci puoi andare.  Senza di lui.

 

Vado e tornerò da voi.        Vado.   Ma non me ne vado.  Non vado via.  Non vado lontano. Non vado altrove.    Non vado  dove non si sa.     Vado al Padre.

Vado e tornerò da voi.        Vado al Padre.    E porto al Padre quello che ho fatto.   Quello che è avvenuto.    Quello che lui ha voluto.    Quello per cui mi ha mandato.

Vado e tornerò da voi.        E lo porto alla destra del Padre.   Lo porto sul trono del Padre. Lo porto nel trionfo del Padre.   Lo porto nella gloria del Padre.

E tornerò da voi.     E lo riporto a voi.    Lo riporto glorificato dal Padre. Lo riporto santificato dal Padre.    E tornerò da voi.  Con il Padre.

 

Se mi amaste.      Se lo ami davvero.    Se non lo ami per te. Ma per lui.   Se non ami te. Ma lui.    Se non lo neghi.  Se non lo rinneghi.    Se non lo vendi.  Se non lo svendi.   Se non lo lasci.   Se non lo tradisci.

Se mi amaste.      Se lo ami davvero.    Se lui ci sta davvero,  per te.  Se lui conta davvero, per te.    Se lui conta, più di te.    Se lo ami  più di te.  Oltre te.  Nonostante te.

Vi rallegrereste.       Se lo ami.   Non lo tieni qua.   Non lo trattieni qua. Non lo blocchi qua. Non lo chiudi qua.  Non lo inchiodi qua.

Vi rallegrereste.      Se lo ami.   Non sei triste, perché se ne va.  Non sei amareggiato.  Non ti senti lasciato.    Non ti senti perso. Non ti senti perduto.     Non ti senti abbandonato.

Vi rallegrereste.      Se lo ami.  Sei felice.   Sei felice che se ne va.   Sei felice che non si ferma qua.   Che non è finito qua.  Che non è tutto qua.   Che non sta tutto qua.  Sei felice che va al Padre.    Sei felice che torna al Padre.  Sei felice che lo porta al Padre.

 

Che io vado al Padre.      Sei felice. Perché al Padre,  ci porta pure te.  Perché lo ha fatto per te.   E non lo ha fatto solo lui,  ma anche il Padre.    E con il Padre si compie.  E con il Padre si completa.

Perché il Padre è più grande di me.     Perché quello che ha fatto, per te.  Viene dal Padre. E al Padre deve tornare.   Quello che ha fatto per te, lo ha voluto il Padre.   E al Padre lo deve portare.     Quello che ha fatto per te,  stava nel Padre.    E nel Padre deve stare.

Perché il Padre è più grande di me.      Quello che ha fatto per te,  è la vittoria del Padre e del Figlio.    Quello che ha fatto per te,    è la grazia del Padre e del Figlio.  Quello che ha fatto per te,    è la gloria del Padre e del Figlio.

 

E la fa scendere su di te.    E vengono in te. Il Padre e il Figlio.  E il loro Amore.  Lo Spirito Santo.   Viene in te,   tutta la Trinità.     E vivono in te.    E portano in te,  anche la loro vita. Ti danno la loro vita.   La vita di Dio.       Di più non ci sta.  Solo Dio te la da.  Solo lui lo fa.

  

  Vai,   Signore Gesù !

 

 

 

 

 

 

 

Come io ho amato voi.

Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito.  Figlioli, ancora per poco sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.   Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri».

 

 

“Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi gli uni gli altri”.               E tu,   con quale amore,  ami ?

 

Con il loro.

Te lo hanno levato loro,   l’amore.    Te lo hanno portato via.   Ti hanno svuotato, dell’amore. E ti hanno riempito di odio.   Del loro odio.  Solo di odio.     Altro che amore.

Te lo hanno cambiato loro,  l’amore.     Te lo hanno fatto storto.  Lo hanno fatto distorto. Lo hanno fatto malato.  Lo hanno fatto cattivo.  Lo hanno fatto deviato.     Altro che amore.

E pure a Gesù, gli hanno levato l’amore.  Lo hanno sganciato da Gesù. Lo hanno separato da Gesù.  Lo hanno staccato da Gesù.  Lo hanno radicato da Gesù.   E non è più l’amore di Gesù.    Ma il loro. Solo il loro.   E non è più amore.    Ma Gesù è Dio.  E Dio è l’Amore.    Sono loro che si sono separati,  dall’Amore.    Che si sono staccati.     E vivono nell’odio.  Solo di odio.    Che li rode. Li corrode. Li brucia.   Ancora. Ora. Per sempre.

 

 

Con l’amore di Gesù.

Non ami, con il tuo amore.   Non ami,  con quello degli altri.   Non  come dicono gli altri. Ami  con l’amore di Gesù.    Ami come Gesù.   Ami con Gesù.

 

Vi do un comandamento nuovo.      Il comandamento è la parola di Dio.   È la parola che viene da Dio.    Non viene da te. Non viene da un altro.   Viene da Dio.   È sacro. È santo.

Che vi amiate gli uni gli altri.     Anche l’amore viene da Dio.   Se lo passi all’altro. Gli passi Dio.   Se lo dai all’altro. Gli dai Dio.     Se lo vivi con l’altro.   Ci sta Dio.  Tra te e lui.

Che vi amiate gli uni gli altri.      È l’amore che viene da Dio,  che ti porta all’altro.  È l’amore che viene da Dio. Che ti fa stare con l’altro.    È l’amore che viene da Dio.  Che ti tiene all’altro.    Senza non ce la fai.

 

Come io ho amato voi.      Con l’amore di Gesù,  lo ami l’altro.   Ci metti l’amore di Gesù, tra te e l’altro.   Ci metti il cuore di Gesù. Tra te e l’altro.     Se ci sta Gesù.  Se passi da Gesù.  L’altro lo sente    . L’altro lo sente,  che non sei solo.

Come io ho amato voi.     Se non ci sta Gesù, l’altro lo sente.   Lo sente che non è amore vero.  Che non è amore puro.   Che non è amore.     E non tiene.  E non lo tiene.  E non lo prende.   E non lo vuole.  E non ci sta.    E se ne va.

Come io ho amato voi.      L’amore di Gesù è lo Spirito Santo.  È l’Amore di Dio in Persona. È l’Amore di Dio, fatto Persona.   È la terza Persona della Trinità.  Che ci sta. Che ci metti. Che viene, con Gesù.    Se ci sta Gesù.

Amatevi gli uni gli altri.      Se ci metti Gesù,  ci metti lo Spirito Santo.  Se ami come Gesù, ami con lo Spirito Santo.   E lo Spirito Santo ti porta all’altro.   A chi,  ti ha dato il Padre.

Amatevi gli uni gli altri.        Lo Spirito Santo,  ti fa amare l’altro.    Ti infiamma di amore,  per l’altro.    Ti fa ardere di amore,  per l’altro.    Ti fa brillare di amore,  per l’altro.

Amatevi gli uni gli altri.       Lo Spirito Santo,  ti unisce all’altro.    E ti fa una cosa sola,  con l’altro.    E non puoi più, stare senza.  E non puoi più, fare senza.   E non ci stai più, senza.

 

Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli.        Se ci sta lo Spirito Santo,  si vede. Se ami con lo Spirito Santo,  si sente.     Lo Spirito Santo passa.  E straripa.   E tracima.  E si spande.  E si diffonde.     E arriva all’altro.   Prima di te.

Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli.      È lo Spirito Santo,  che porta Gesù. Che dà Gesù.   Che passa Gesù,  all’altro.      Se ami con lo Spirito Santo,   passi Gesù all’altro.   E lo salvi.

 

Ecco   l’amore più grande che hai.    Ecco  l’amore più grande che dai.    Ecco l’amore più grande  che gli dai.      Se gli dai Gesù.   La salvezza di Gesù.

Se ami con l’amore di Gesù.

 

 

 

 

 

 

 

Le mie pecore

In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.  Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano.  Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».

 

 

“Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono”.                       E tu  di chi,   sei pecora ?

 

Di loro.

Ti vogliono pecora,  loro.   Ti fanno pecora, loro.   Devi essere pecora, per loro.  Così non fiati. Così non parli. Così non pensi.  Così non vedi.    Quello che ti fanno.   Senza Gesù.

Ti vogliono gregge,  loro.   Ti fanno gregge, loro.    Così  ci vai con tutti,  dietro a loro.   Così ci porti tutti, dietro a loro.    Così si perdono tutti.  Come loro.    Senza Gesù.

E pure a Gesù,   lo fanno pecora.    Deve andare dietro a loro.   Deve stare  dietro a loro. Deve seguire loro.    Perché loro sono più di Dio.  Sono prima di Dio.    Ma Gesù è Dio.  E solo Dio è prima.  È il Primo di tutti. È il Principio di tutto.   Sono loro, che si sono staccati. Che si sono strappati.  Che si sono lacerati.  Da Dio.   E si sono lacerati  l’anima.  Ancora. Ora. Per sempre.

 

 

Di Gesù.

Sei pecora,  solo con Dio.   Solo davanti a Dio.    Perché è Dio.   E solo dietro a lui,  ci vai. Ad occhi chiusi.    Solo lui, segui. Ad occhi chiusi.   Solo da lui,  ti fai portare.   Ad occhi chiusi.

 

Le mie pecore ascoltano la mia voce.     Ascolti la sua voce.  La senti la sua voce.  La fai entrare la sua voce.   Non negli orecchi.  La fai entrare nel cuore. La fai entrare nell’anima. E parla alla tua anima.

Io le conosco.    Solo lui la conosce la tua anima.  Solo lui la conosce fino in fondo,  la tua anima.   L’ha fatta lui.  È stata fatta in lui.  Attraverso di lui.  Per lui.

Ed esse mi seguono.        E la tua anima,  la riconosce la sua voce.    Se la ricorda.  Gli è rimasta dentro.  Ce l’ha impressa dentro.   E gli risuona dentro.  Gli vibra dentro.  Gli canta dentro.   Canta al suo Signore. Davanti al suo Signore.

Ed esse mi seguono.     E non ce la fa a stare senza di lui.   E non può stare, senza di lui. E non può stare più,  senza di lui.    E va dietro a lui.   E si riunisce a lui.

Io do loro la vita eterna.     La tua anima lo sente che in lui,  ci sta la sua vita.    Che è lui, la sua vita.  Che solo lui, gli da la vita.   La vita eterna.   Lo sente che è Dio.   Solo Dio da la vita eterna.

E non andranno perdute in eterno.      E la tua anima non si perde.   Non si perde più.  E anche tu non ti perdi.  Non ti perdi più.     Non sei più perduto.  Non sei più finito. Non sei più lasciato.   Non sei più scordato.   Non sei più abbandonato.    Mai.  Mai più.

 

E nessuno le strapperà dalla mia mano.      Ecco perché non ti perdi.    Ecco come non ti perdi.   Ti tiene lui. Ti tiene Gesù.   Nella sua mano.  Con la sua mano.  Per mano.  Ti tiene la mano.

E nessuno le strapperà dalla mia mano.         Ti tiene lui.   Perché da solo,  non ce la fai. Perché la tua mano non ce la fa,  a tenere la sua.    Perché la tua mano scivola dalla sua.  Perché la tua mano la lascia la sua.    Perché la tua mano  la strappano,  dalla sua.

E nessuno le strapperà dalla mia mano.      Ma se ti tiene lui.  Ce la fai.   Ti fai prendere dalla sua mano.   Gli dai la tua mano.  Gli tendi la tua mano.   Ti metti  nella sua mano.

E nessuno le strapperà dalla mia mano.      Nessuno la può toccare,  la mano di Dio .  E nessuno ti può toccare.     Nessuno la può strappare, la mano di Dio.   E nessuno ti può strappare, dalla mano di Dio.      Nessuno ti può portare via,  da Dio.   Perchè ti tiene Dio.

 

Il Padre mio che me le ha date.       È il Padre che ti ha dato,  al Figlio.    È il Padre che ti ha voluto,  e ti ha voluto del Figlio.     È il Padre che ti ha creato,   e ti ha fatto,  nel Figlio.

E nessuno può strapparle dalla mano del Padre.      Non stai solo della mano del Figlio. Stai pure la mano del Padre.    È il Padre che ti tiene per mano.   È il Padre che ti da la mano.    È il Padre che ti tiene,  nella sua mano.    Nel palmo della sua mano.

Io il Padre siamo una cosa sola.      Se stai in Gesù.   Stai anche nel Padre.   Il Figlio e il Padre, sono una cosa sola.    La mano del Figlio, è la mano del Padre.  La voce del Figlio, è la voce del Padre.    Il cuore del Figlio,  è  il cuore del Padre.

 

Altro che pecora.     Non sei una pecora,  che non pensa.     Ci hai pensato.  Hai capito. Hai scelto. Hai voluto.     Andare con Gesù.   Dare la tua mano,  a Gesù   . Farti portare da Gesù.      E con lui,  andare al Padre.   Solo lui  ti porta al Padre.  Solo in lui  ci sta il Padre. Solo in lui  trovi il Padre.

Solo lui,   è il tuo Pastore.

 

 

 

 

 

 

 

È il Signore !

In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaele di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla.  Quando già era l’alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Allora egli disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare. Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri.
Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesù: «Portate un po’ del pesce che avete preso ora». Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si squarciò. Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene che era il Signore. Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti.

 

 

“È il Signore!”  Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare.        E tu,   ti getti ?

 

In loro.

Ci finisci tu,     nella loro rete.       Ti ci mettono loro,  nella loro rete.     Ti tengono loro,  nella loro rete.    Ti stringono loro,  nella loro rete.      Altro che pescare.

E ti ci incollano,  nella loro barca.    Ti ci inchiodano,  nella loro barca.   Ti ci incatenano, nella loro barca.    Così non ci vai,  da Gesù.

E pure Gesù risorto,  se lo sono preso.     E gli hanno levato il corpo.  Gli hanno levato il corpo risorto.   E lo hanno fatto una impressione.   Senza sostanza.  Senza consistenza.  Ma Gesù è Dio.   E Dio è  l’ essenza .  È la sostanza.  È  l’ Essere supremo.    Sono loro, che sono inconsistenti.     Che non sanno di niente.   Che non sanno niente.   Che non sono niente.     Che non ci sono. Che non sono.   Che non ci sono più.  Senza Gesù.   Ancora. Ora. Per sempre.

 

 

In Gesù.

È il Signore.  Gesù  è il Signore.   Il tuo Signore. Il tuo Dio.    E ti lanci,  e ti getti,  e ti butti,  in lui.

 

Quella notte non presero nulla.   Ci hai provato in tutti i modi.    Ci hai provato in tanti modi. Hai pescato  di qua e di là.   Hai cercato  di qua e di là.    Ma non hai trovato.   Ma non hai potuto.  Non ci sei riuscito. Da solo.    Non è servito a niente.  Non è uscito niente.  Non hai trovato niente.   Da solo.

Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete.      Viene Gesù.   Te lo dice lui, come fare.  Te lo dice lui, dove andare.  Te lo dice lui, che fare.     E non sei più,  solo.

La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci.    Se lo dice Dio.  Se lo vuole Dio.   Se fai quello che ti dice Dio.  Se stai dalla parte di Dio.    Ce la fai.   E anche i pesci, rispondono a Dio.   E fanno quello che vuole Dio.  E vengono loro, da te.  E trovi.

È il Signore.    Lo aveva già fatto.  Solo Dio lo può fare.    E la tua anima lo riconosce.  Lo sente. Lo sa. Lo prova. Chi è.   È il Signore.   E vibra. E canta. E proclama.    È il Signore!

È il Signore!      È la tua anima,  che si è lanciata.    È la tua anima,  che si è gettata.  E la tua anima,  che si è buttata tra le braccia,  del suo Signore.

E si gettò in mare.     E non ci lasci lo spazio,  tra te e lui.    E non lo metti lo spazio,  tra te e lui.   E non lo vuoi lo spazio,  tra te e lui.   E lo levi lo spazio,  tra te e lui.   E ti getti da lui. Per stare con lui.   Vicino a lui.   In lui.

 

Portate un po’ del pesce che avete preso.       Quello che hai preso,  te lo ha dato lui.   Per farti vedere quello che è lui.     Per darti qualcosa di più.  Che conta di più.  Per darti quello che ti può dare solo Dio.    Dio stesso.

Venite a mangiare.     Lo ha preparato lui, il banchetto.  Ti invita al banchetto.  Al banchetto di Dio.  Alla tavola di Dio.    A mangiare quello  che ti da Dio.

Prese il pane e lo diede loro.      È l’eucarestia.     È il suo corpo che ti da.   Il suo corpo risorto,   nell’eucaristia.      Quel pane che diventa il suo corpo risorto,  nell’eucaristia.

E così pure il pesce.    Come il miracolo dei pani e dei pesci.  È l’unico pane che ti sfama. L’unico pane che ti sazia.    L’unico pane che ti serve.    L’unico pane che ti salva.

 

Gesù risorto,  mangia.    Ti fa vedere che mangia.     Ha un corpo vero.  Ha un corpo reale. Non si è annichilito il suo corpo.  Non è sparito.  Non è scomparso.    Non è diventato luce. Ha sostanza.  Ha consistenza.     È vero.  È reale.  È vivo.     Mangia.   Solo un corpo vero, mangia.   E lo fa con te.      È vivo, con te.   È vero, con te.

Il corpo  di Gesù risorto,  è  vero e vivo.                                                                                   Come te.   Più  di te.